Marche Jazz 2006: The Caravan Big Band
San Benedetto del Tronto | Le tappe previste sono: San Benedetto allElaphant, Monteprandone al chiostro di S. Giacomo ed Offida presso il chiostro del convento di S. Agostino.

Concerto the caravan big band
Un programma di sicuro interesse per il mese di Luglio quello proposto da Marche Jazz 2006 per le centinaia di appassionati che hanno seguito la manifestazione iniziata Giugno scorso.
In questo mese ci saranno gruppi a livello internazionale che si esibiranno nel comprensorio ascolano. Le tappe previste sono: San Benedetto all’Elaphant, Monteprandone al chiostro di S. Giacomo ed Offida presso il chiostro del convento di S. Agostino.
L’Elephant jazz Club trasformato in un piccolo angolo della Harlem americana, ha aperto la manifestazione nel Giugno scorso con il più grande dei jazzisti “be bop” statunitensi, il grande Steve Grossman. Nel tipico locale sambenedettese hanno calcato la scena una quindicina di gruppi offrendo un panorama musicale dagli anni 30 ad oggi riscontrando sempre una notevole interesse.
The Caravan Big Band, uno dei gruppi che ha caratterizzato questo festival estivo, nato proprio in seno alla manifestazione durante una jam session dello scorso Giugno, composto dal pianista bolognese Emiliano Pintori, dal batterista Max Dell’Omo, dal contrabbassista Luigi Scaccianoce, e da Giancarlo Giannini al Trombone e da Fabrizio Puzielli al Sax, tutti musicisti di livello internazionale, si sono esibiti in un concerto di circa due ore all’ Elephant.
L’apertura del concerto, sotto l’attenta presenza dell’art director Roberto Mattioli, è stata sulle note del brano CARAVAN di Duke Ellington composto nel 1937, da cui prende il nome il gruppo; una ventina di minuti di vero jazz sono riusciti a trascinare il pubblico presente con improvvisazioni magistrali e cambi di tempi ideati dalle magiche bacchette di Max Dell’Omo e seguiti dal resto della band, un vero e concreto omaggio al padre del jazz. Il concerto è proseguito con pezzi classici di Charlie Parker, Sonny Stitt e B. Powell e T Monk e per chiudere un breve refrend della mitica Caravan.
Un Luglio ad alto ritmo quello di Marche jazz 2006 che ospiterà nomi d’altissimo livello visibili nel programma a www.marchejazz.it .
In questo mese ci saranno gruppi a livello internazionale che si esibiranno nel comprensorio ascolano. Le tappe previste sono: San Benedetto all’Elaphant, Monteprandone al chiostro di S. Giacomo ed Offida presso il chiostro del convento di S. Agostino.
L’Elephant jazz Club trasformato in un piccolo angolo della Harlem americana, ha aperto la manifestazione nel Giugno scorso con il più grande dei jazzisti “be bop” statunitensi, il grande Steve Grossman. Nel tipico locale sambenedettese hanno calcato la scena una quindicina di gruppi offrendo un panorama musicale dagli anni 30 ad oggi riscontrando sempre una notevole interesse.
The Caravan Big Band, uno dei gruppi che ha caratterizzato questo festival estivo, nato proprio in seno alla manifestazione durante una jam session dello scorso Giugno, composto dal pianista bolognese Emiliano Pintori, dal batterista Max Dell’Omo, dal contrabbassista Luigi Scaccianoce, e da Giancarlo Giannini al Trombone e da Fabrizio Puzielli al Sax, tutti musicisti di livello internazionale, si sono esibiti in un concerto di circa due ore all’ Elephant.
L’apertura del concerto, sotto l’attenta presenza dell’art director Roberto Mattioli, è stata sulle note del brano CARAVAN di Duke Ellington composto nel 1937, da cui prende il nome il gruppo; una ventina di minuti di vero jazz sono riusciti a trascinare il pubblico presente con improvvisazioni magistrali e cambi di tempi ideati dalle magiche bacchette di Max Dell’Omo e seguiti dal resto della band, un vero e concreto omaggio al padre del jazz. Il concerto è proseguito con pezzi classici di Charlie Parker, Sonny Stitt e B. Powell e T Monk e per chiudere un breve refrend della mitica Caravan.
Un Luglio ad alto ritmo quello di Marche jazz 2006 che ospiterà nomi d’altissimo livello visibili nel programma a www.marchejazz.it .
|
09/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati