Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Berlino, a Berlino!

San Benedetto del Tronto | Magari con meno nazionalismo sguaiato di qualche francese colto da febbre quartana, ma a Berlino.

di Renato Novelli


Le finali cadono rare per la penisola e ancora più raro è che si giochi in uno stadio che vide appena costruito, l’umiliazione di Adolf Hitler ad opera di un povero negro americano di nome Jessie Owens. Il colore nero della sua pelle era sfrecciato per quattro volte primo nelle gare, e soprattutto prima dei biondi ariani. Hitler, venuto a premiare gli atleti puri, se ne andò per non appuntare le medaglie sul petto impuro.

Berlino è la capitale informale d’Europa, non tanto perché la Germania è la prima economia europea, ma perché, archittettonicamente è la città maestosa e confidenziale del mondo post – conflitto freddo, della fine delle ideologie e del tramestio intenso delle idee.

Ai sambenedettesi che vanno a Berlino, consiglierei, al margine della partita, di dare uno sguardo alle tante case di abitazione e ai ristoranti italiani. L’anno scorso gli appartamenti creativi (un po’ bricolage architettonico), in quartieri quasi centrali, costavano meno che a San Benedetto…. I locali dei ristoranti italiani sono, in genere, eleganti.

La cucina curata e raffinata, i vini di qualità. I sambenedettesi contenti della vittoria italiana, sorridenti come pasque, dovrebbero, però, prenotare, perché i ristoranti italiani a Berlino sono sempre pieni, anche quando non si gioca nessuna partita. Mangiare italiano in modo attento alle tipicità locali, è una moda diffusa al di là del reddito e dei ceti sociali. Se fossi con loro vorrei fare una domanda “Perché mentre in Germania si diffonde l’amore per il cibo italiano genuino e legato ai luoghi d’origine, il turismo tedesco lascia l’Italia per altre mete?

Se le categorie interessate al turismo della nostra città (e di altre città del sistema urbano reale in cui viviamo ) e le amministrazioni territoriali più ampie e le associazioni, oltre a frequentare mostre ed esposizioni, organizzassero, con l’aiuto di soggetti qualificati (Slow Food o cooperative o altro, per esempio), serate a tema su due, tre ricette di grande qualità, come il brodetto e le cazole, per dirne due, evitando il folklore dell’approccio tradizionale al cibo, ma sostenendo che sono il prodotto di un rapporto di comunità con i prodotti del mare, non potrebbero vendere anche quella intera comunità in modo da parlare direttamente alla domanda di turismo di un segmento di cittadini berlinesi ?

Potrebbero non solo ricondurre nella Riviera delle Palme un drappello di turisti qualificati, innescare attraverso loro una comunicazione passaparola (che rimane ancora il principale veicolo di decisione nella scelta delle mete turistiche) e soprattutto mettere il primo mattone di un distretto di paesaggio avanzato, centrato sull’offerta organizzata a ciclo continuo di tutte le componenti che formano il nostro sistema di vita quotidiana. Ma intanto speriamo di portare a casa la Coppa fatale.

08/07/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati