Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Petritoli è “Festa de le cove”,

| PETRITOLI - Apre Palazzo Vitali con la mostra di Sharon Kantor, Anche una fotografica del maestro Nicola Scanga.

di Albert Corradetti


Due eventi culturali e artistici di particolare rilievo si sono dati appuntamento Sabato 8 luglio alla “Festa de le cove”, l’antica sagra del grano che dalla notte dei tempi inneggia all’unione, al benessere e alla vita. Alle 17 in punto, dopo decenni di chiusura, il trecentesco Palazzo Vitali aprirà alla Città in festa per mostrare le sue antiche stanze affrescate e il tesoro che raccoglie il grande granaio, da poco ristrutturato: la magnifica mostra di Sharon Kantor, la signora del Palazzo.

Sharon Kantor, bielorussa, artista di grande talento conosciuta Italia e all’estero, è, infatti, la consorte di Luigi Vitali. L’antico Palazzo è divenuto ora galleria permanente, centro d’arte nonché abitazione nei piani alti. Sharon Kantor, definita dal critico Franco Greco “un talento dell’arte contemporanea”, si esprime attraverso il nitido disegno e una varietà di stili.

Dal classicismo al neo-impressionismo, dal surrealismo all’espressionismo; dal figurativo spatolato a rilievo che rafforza il senso di fisicità delle immagini. “Ciò che colpisce dell’artista, scrive Giuditta Castelli, è la purezza e la pienezza delle forme, l’intensità del colore, i contrasti cromatici, la carica lirica delle sue opere, e, soprattutto il messaggio sociale di pace universale simboleggiato dai suggestivi dipinti trascendentali quali “L’Amore”, raffigurato dal nudo femminile rilassato sul petalo di un grande fiore”.

Si proseguirà poi verso il vicolo più suggestivo per raggiungere l’Antica Stamperia Fabiani dove alle 18,30 sarà inaugurerà la mostra fotografica del maestro Nicola Scanga, intitolata “Le alchimie di uno sguardo innamorato: Petritoli, antica terra…” .

I due eventi culturali, intervallati dalla funzione religiosa, apriranno la grande festa che vedrà l’apertura delle locande, l’esibizione del Gruppo Folkloristico “La Rocca di Petritoli”, la rievocazione storica con l’arrivo dei Castellani, seguito dall’arrivo dei Contraioli e dei Carri in paese, fino a notte fonda, per riaprirsi poi l’indomani con la sfilata delle Canestrelle delle 10, la Santa Messa, la Sfilata dei carri che si concluderà alle 17,30 con l’assegnazione del 4° Trofeo del Grano.

Seguirà ancora l’esibizione del Gruppo Kolkloristico “La Rocca di Petritoli” – Alle 21 Serata Musicale. La “Festa de le cove” , ripristinata il 29 giugno del 1969 è organizzata dalla Locale PRO-LOCO Petritolese nella seconda domenica di Luglio.

Palazzo Vitali aprirà tutti i sabati e i festivi dalle 10 alle 13; dalle 16 alle 20. Nei giorni feriali si dovrà invece prenotare telefonando al 335.8268199 oppure allo 0734.658912

08/07/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati