Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Radio Ascoli anche sul digitale terrestre

Ascoli Piceno | Premiata a Roma per 30 anni di attività. E domani sera diretta della Quintana, anche in streming sul sito www.radioascoli.it.

di Stefania Mistichelli

Pina Calisti premiata dall'On. Carlo Ciccioli


Radio Ascoli sul digitale terrestre. Da una settimana infatti la Radio che ha recentemente compiuto i 30 anni di attività è con i suoi programmi 24 ore su 24 sul canale di Rtm – opzione Audio/Lingua 2, ad appena un anno dall’apertura del sito www.radioascoli.it.

Un passo avanti di fondamentale importanza che porterà alla radio un bacino di circa 80 mila ascoltatori, distribuiti tra le Marche, l’Abruzzo, il Molise, l’Umbria, parte del Lazio e dell’Emilia Romagna, oltre ai già tanti estimatori che via internet ascoltano la radio ascolana dall’Australia, dal Kosovo, dalla Serbia, persino da zone di guerra come Bagdad.

Non a caso Radio Ascoli è stata recentemente premiata a Roma nel corso del forum delle radio e delle tv locali organizzato da Aeranti Corallo per “i 30 anni di attività radiofonica, per la qualità dell’informazione locale, trattata in modo capillare e approfondito, per la lungimiranza avuta nell’investire in nuove tecnologie (web e digitale terrestre)”. A premiare Pina Calisti l'On. Carlo Ciccioli, componente della commissione trasporti e telecomunicazioni, nell’ambito di un forum cui tra gli altri hanno partecipato anche il Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni, dell’ On. Maurizio Gasparri, il Presidente dell Fnsi Paolo Serventi Longhi, l’Avv. Marco Rossignoli Presidente Aeranti.

«Abbiamo deciso di intraprendere la strada del web – spiega la vice direttrice Pina Calisti – appena dopo i più grandi network, e questo ha permesso a tanti ascolani che vivono all’estero di ascoltarci e di sentirsi così più vicini al loro territorio d’origine».

E saranno davvero in tantissimi a seguire, domani sera dalle 20 in poi, la diretta della Giostra della Quintana, che oramai da 10 anni passa attraverso i microfoni di Radio Ascoli. «Grazie anche alla disponibilità del Sindaco ing. Piero Celani che ci sostiene sempre – – spiega Veruska Cestarelli, responsabile dei programmi – seguiamo la Giostra come le attività collaterali rigorosamente in diretta, mentre nelle settimane precedenti la Quintana realizziamo flash, approfondimenti, interviste ed una serie di speciali».

Una radio insomma, che grazie anche all’amministratore unico Adriano D’Angelo e al direttore don Emidio Fattori sta compiendo passi da gigante facendosi strada tra emittenti di livello nazionale.

07/07/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati