Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Randstad apre una filiale ad Ascoli

Ascoli Piceno | Dopo Ancona e Pesaro, l'agenzia per il lavoro si espande per far fronte alle richieste delle imprese che cercano più operai per far fronte all’aumento della produzione.

Randstad Italia, agenzia per il lavoro, con 134 filiali operative dislocate sul territorio nazionale e presente nelle Marche con due filiali ad Ancona e Pesaro, ha deciso di rispondere alla forte richiesta di servizi da parte delle aziende locali aprendo una filiale ad Ascoli Piceno in Viale Marconi 7/9/11

La nuova filiale Randstad, che sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì osservando i consueti orari d’ufficio (9,00/13,00 - 14,00/18,00), offrirà tutti i servizi di una moderna agenzia del lavoro: consulenza per aziende e lavoratori, orientamento e l’opportunità di accedere a contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato.

“La regione marchigiana è caratterizzata da una realtà imprenditoriale dinamica e in evoluzione - spiega l’Area Manager Paolo Paccoi - ed è per questo che abbiamo deciso di investire sul territorio prevedendo l’apertura di altre tre filiali entro la fine dell’anno. In questo modo potremo  garantire a tutti i lavoratori che si presenteranno presso le nostre filiali una risposta rapida, dimostrando massima flessibilità rispetto alle esigenze del singolo”.

“La crescita continua delle piccole e medie imprese nella zona delle Marche - prosegue Paccoi –  con il conseguente aumento delle produzioni, porta a una costante richiesta di personale da impiegare, soprattutto operai generici, che sono anche i profili maggiormente richiesti nella zona durante tutto l’anno”.

07/07/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati