Per ripensare destate al presepe vivente
Grottammare | Una mostra fotografica estiva per ripercorrere i tratti più salienti della manifestazione sacra
Apre i battenti la mostra fotografica estiva sul Presepe Vivente. Al numero 27 di Via Leopardi, al centro di Grottammare, domenica 9 luglio alle ore 17,00 viene inaugurata questa mostra ad ingresso libero ,che racchiude in se’ un po’ il “succo” del successo ottenuto nelle due edizioni del Presepe Vivente. Le sacre rappresentazioni invernali, volute fortemente dal presidente Fabrizio Rosati, dal vice presidente Ugo Lisciani e dal comitato organizzatore – come si sa- hanno riscosso larghissima partecipazione di pubblico e perfino l’interesse della RAI 3 Marche e del TG regionale.
Ricordiamo alcuni “numeri” e curiosità delle edizioni passate: 220 figuranti nel 2004, circa 300 nel 2005; 52 postazioni nelle antiche “grotte” e cantine del paese alto di Grottammare, con attente ricostruzioni scenografiche e suggestive ambientazioni; circa 3 chilometri di filodiffusione con le musiche etniche proposte da Radio Azzurra di S.Benedetto del Tronto, il figurante più giovane di “zero” anni ( Gesù Bimbo) e quello più “storico” di 82; 2 monete in rame coniate appositamente per l’occasione e donate ai visitatori grazie alla sponsorizzazione della ditta TMA2; Gesù impersonato dall’ultimo nato nel comune di Grottammare, la partecipazione attiva del Vescovo di S.Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto Mons. Gervasio Gestori, che ha voluto percorrere a piedi l’intero percorso e numerose altre Autorità, tra cui il presidente della provincia di AP Massimo Rossi, nonché sindaco Luigi Merli, assessori ed altri, sacerdoti e religiosi , come P.Aldo Alberoni assistente spirituale dell’associazione, e poi visitatori provenienti da tutte le Marche; l’interessamento de L’Osservatore Romano, organo di stampa del Vaticano e della numerosissima stampa locale; 18.000 visitatori nella 1° edizione e circa 15.000 che hanno sfidato il maltempo nella 2° edizione 2005-2006.
Non solo verranno esposte le magnifiche foto di Dino Cappelletti ( Foto Studio Immagine ) e Peppe Palanca ( Radio Azzurra ), ma anche alcuni manichini “vestiti” con ricostruzioni d’epoca e antichi attrezzi dei mestieri scomparsi, come il “cialandro” per arrotare i coltelli, la “ruota” dei funai e l’antica “macina”. Ci saranno anche i disegni sul Presepe realizzati dai ragazzi della scuola media “Leopardi” di Grottammare e due televisioni a circuito chiuso con i dvd a ciclo continuo dei video delle 2 edizioni. La mostra resterà aperta per i mesi di luglio e agosto.
Un ringraziamento speciale al Dr. Marcello Rivosecchi, che ha gentilmente messo a disposizione i locali al n. 27 di Via Leopardi. E ricordiamoci pure del sito internet dell’associazione Presepe Vivente : www.presepeviventegrottammare.it La mostra resterà aperta anche dopo cena.
|
07/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati