Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fondo di sostegno agli affitti

| ANCONA - La giunta regionale dà il via ai comuni per la pubblicazione dei bandi di assegnazione

La Giunta Regionale ha approvato la nuova disciplina per l’erogazione dei contributi da assegnare ai locatari di alloggi in disagiate situazioni economiche. Una nuova modalità di funzionamento del fondo di sostegno agli affitti che introduce come criterio per l’assegnazione dei contributi l’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) al posto del reddito imponibile.

“La tensione abitativa – ha dichiarato l’assessore regionale all’Edilizia Pubblica, Gianluca Carrabs - crea problemi per molti cittadini marchigiani, a fronte di canoni di affitto gravosi. L’adozione del criterio della capacità economica equivalente (ISEE) è stato introdotto con la nuova legge di riordino del sistema regionale delle politiche abitative. Adesso sarà possibile erogare i contributi all’affitto a un numero più elevato di soggetti rispetto al passato, con una maggiore attenzione alle reali capacità economiche delle famiglie, tenendo conto non solo dei redditi ma anche del patrimonio immobiliare, del conto in banca o degli investimenti in atto, della composizione dei nuclei famigliari e degli indicatori economici generali”.
La proposta di Carrabs è stata oggetto di concertazione con le organizzazioni sindacali degli inquilini maggiormente rappresentative a livello locale e ha superato l’esame della conferenza regionale delle autonomie.

Con la nuova disciplina i Comuni possono adesso procedere alla pubblicazione dei bandi per l’assegnazione dei contributi, al fine della quantificazione dei fabbisogni da parte della Regione che è in attesa della determinazione del fondo nazionale 2006. La Regione Marche riserverà il 25% dei contributi ai Comuni che concorreranno al finanziamento degli interventi, premiando così la disponibilità delle stesse amministrazioni comunali.

07/07/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati