Dopo il teatro grande attesa per Sinfoniedicinema
Montefiore dell'Aso | La sesta edizione del Festival questanno sarà dedicato al cinema italiano.
Si è rivelato un successo inaspettato e di grande portata la I edizione della rassegna teatrale “Il Teatro in Piazza”. Quattro serate di qualità ed estremamente varie ed eterogenee, con teatro dialettale e per bambini.
L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione Comunale e da ben 12 enti che hanno aderito alla nuova rassegna: Agesci, Associazione 5 fiori, Associazione Montefiore è il Carnevale, Avis Montefiore, Comitato Festeggiamenti Santa Lucia, Comitato Giovanile Scacco Matto, Consiglio Comunale dei Ragazzi, Croce Verde, CSI, Gruppo Corale Montefiore, Polisportiva Montefiore, Pro Loco.
Un pubblico gremito e attento ha accompagnato tutte le serate con un tutto esaurito che ha confermato il pronostico ottimista degli organizzatori. Sicuramente “Il teatro in piazza” diverràè una rassegna annuale all’interno del carnet estivo evolvendosi in qualità e prestigio e fruttando le caratteristiche piazzette del centro storico montefiorano.
Grande attesa ora per l’evento clou dell’estate montefiorana, la sesta edizione del Festival “Sinfoniedicinema” che quest’anno sarà dedicato al cinema italiano.
“Sguardi italiani” è questo il sottotitolo del Festival, si terrà dall’11 al 15 agosto e proporrà cinque film scelti fra i maggiori successi della filmografia nazionale della scorsa stagione. Come è ormai tradizione i film saranno preceduti da concerti sulle musiche che fanno parte delle colonne sonore e sarà allestita una mostra a tema, quest’anno fotografica. Ad arricchire l’edizione di quest’anno ci saranno anche dei cortometraggi di giovani registi emergenti che saranno proiettati a inizio serata.
Ancora top secret il programma delle cinque serate che sarà diffuso a giorni.
L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione Comunale e da ben 12 enti che hanno aderito alla nuova rassegna: Agesci, Associazione 5 fiori, Associazione Montefiore è il Carnevale, Avis Montefiore, Comitato Festeggiamenti Santa Lucia, Comitato Giovanile Scacco Matto, Consiglio Comunale dei Ragazzi, Croce Verde, CSI, Gruppo Corale Montefiore, Polisportiva Montefiore, Pro Loco.
Un pubblico gremito e attento ha accompagnato tutte le serate con un tutto esaurito che ha confermato il pronostico ottimista degli organizzatori. Sicuramente “Il teatro in piazza” diverràè una rassegna annuale all’interno del carnet estivo evolvendosi in qualità e prestigio e fruttando le caratteristiche piazzette del centro storico montefiorano.
Grande attesa ora per l’evento clou dell’estate montefiorana, la sesta edizione del Festival “Sinfoniedicinema” che quest’anno sarà dedicato al cinema italiano.
“Sguardi italiani” è questo il sottotitolo del Festival, si terrà dall’11 al 15 agosto e proporrà cinque film scelti fra i maggiori successi della filmografia nazionale della scorsa stagione. Come è ormai tradizione i film saranno preceduti da concerti sulle musiche che fanno parte delle colonne sonore e sarà allestita una mostra a tema, quest’anno fotografica. Ad arricchire l’edizione di quest’anno ci saranno anche dei cortometraggi di giovani registi emergenti che saranno proiettati a inizio serata.
Ancora top secret il programma delle cinque serate che sarà diffuso a giorni.
|
31/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati