Il Co.I.Co. incontra il Sindaco Gaspari
San Benedetto del Tronto | Il sindaco Gaspari, condividendo in pieno quanto esposto dal presidente Bollettini, ha manifestato una forte volontà di collaborare ed investire insieme al Co.I.Co. sul Distretto che ritiene fondamentale per la crescita socio-economica del territorio.
Ieri 27 luglio 2006 alle ore 09.00 presso la sede del Comune di San Benedetto del Tronto si è svolto un incontro tra il Sindaco Giovanni Gaspari, l’Assessore al Lavoro e alla Viabilità Settimio Capriotti e alcuni componenti del Co.I.Co.–Distretto Agro-Industriale di San Benedetto del Tronto Leo Bollettini, Presidente, e i componenti Francesco Vagnoni e Tonino Cioccolanti.
Scopo della riunione è stato quello di presentare il Co.I.Co e il Distretto aventi la funzione istituzionale di essere l’unico “tavolo di concertazione” nel settore agro-ittico-industriale e di capire quanto il Sindaco abbia intenzione di supportarlo.
Il Presidente Leo Bollettini ha sottolineato l’importanza del Comune di San Benedetto del Tronto quale comune Capofila di altri 25 Comuni della Provincia, anche in considerazione delle funzioni che il Comitato di Indirizzo e Coordinamento è chiamato a svolgere, ricordando la rilevanza del settore agro-alimentare per la crescita e il mantenimento delle risorse umane e non dimenticando l’importanza dell’innovazione di prodotto coinvolgendo le aziende leader presenti nel distretto.
Il sindaco Gaspari, condividendo in pieno quanto esposto dal presidente Bollettini, ha manifestato una forte volontà di collaborare ed “investire” insieme al Co.I.Co. sul Distretto che ritiene fondamentale per la crescita socio-economica del territorio facendosi cos’ carico politico di dargli la giusta importanza presso le istituzioni come la Regione Marche e la Provincia di Ascoli Piceno.
Il primo cittadino, per dare una risposta concreta all’esigenze del Comitato, ha offerto la sua disponibilità per ospitare all’interno della sede comunale gli incontri tra gli organi del Comitato con i rappresentanti degli operatori e delle associazioni economiche in modo da coinvolgere tutti i principali attori del territorio e mettere quindi a disposizione del Co.I.Co. un ufficio e la segreteria organizzativa per il coordinamento delle sue attività.
A tal fine il sindaco Gaspari ha anticipato che tra la fine del mese di Agosto e i primi di Settembre è sua intenzione convocare il Consiglio Comunale al quale alcuni rappresentati del Co.I.Co. saranno invitati a partecipare per esporre la situazione del distretto con gli scenari e le criticità, evidenziando le linee di intervento prioritario per rilanciare economicamente e socialmente il distretto Agro-Industriale di San Benedetto del Tronto.
Il presidente Bollettini ha espresso gratitudine al sindaco per la disponibilità manifestata e ha colto l’occasione per informare tutti i presenti che entro la fine di settembre sarà convocata l’Assemblea Generale del Comitato anche in previsione di un riassetto degli organi del Distretto quali il Comitato di Presidenza e il Comitato Esecutivo del Distretto.
Scopo della riunione è stato quello di presentare il Co.I.Co e il Distretto aventi la funzione istituzionale di essere l’unico “tavolo di concertazione” nel settore agro-ittico-industriale e di capire quanto il Sindaco abbia intenzione di supportarlo.
Il Presidente Leo Bollettini ha sottolineato l’importanza del Comune di San Benedetto del Tronto quale comune Capofila di altri 25 Comuni della Provincia, anche in considerazione delle funzioni che il Comitato di Indirizzo e Coordinamento è chiamato a svolgere, ricordando la rilevanza del settore agro-alimentare per la crescita e il mantenimento delle risorse umane e non dimenticando l’importanza dell’innovazione di prodotto coinvolgendo le aziende leader presenti nel distretto.
Il sindaco Gaspari, condividendo in pieno quanto esposto dal presidente Bollettini, ha manifestato una forte volontà di collaborare ed “investire” insieme al Co.I.Co. sul Distretto che ritiene fondamentale per la crescita socio-economica del territorio facendosi cos’ carico politico di dargli la giusta importanza presso le istituzioni come la Regione Marche e la Provincia di Ascoli Piceno.
Il primo cittadino, per dare una risposta concreta all’esigenze del Comitato, ha offerto la sua disponibilità per ospitare all’interno della sede comunale gli incontri tra gli organi del Comitato con i rappresentanti degli operatori e delle associazioni economiche in modo da coinvolgere tutti i principali attori del territorio e mettere quindi a disposizione del Co.I.Co. un ufficio e la segreteria organizzativa per il coordinamento delle sue attività.
A tal fine il sindaco Gaspari ha anticipato che tra la fine del mese di Agosto e i primi di Settembre è sua intenzione convocare il Consiglio Comunale al quale alcuni rappresentati del Co.I.Co. saranno invitati a partecipare per esporre la situazione del distretto con gli scenari e le criticità, evidenziando le linee di intervento prioritario per rilanciare economicamente e socialmente il distretto Agro-Industriale di San Benedetto del Tronto.
Il presidente Bollettini ha espresso gratitudine al sindaco per la disponibilità manifestata e ha colto l’occasione per informare tutti i presenti che entro la fine di settembre sarà convocata l’Assemblea Generale del Comitato anche in previsione di un riassetto degli organi del Distretto quali il Comitato di Presidenza e il Comitato Esecutivo del Distretto.
|
31/07/2006
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati