Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Siglato l’accordo per Rocca di Montevarmine

| Una riqualificazione che farà da traino allo sviluppo dell’intera vallata dell’Aso.

Avviare un’azione di recupero e valorizzazione ambientale della Rocca di Montevarmine volta alla promozione turistica e paesaggistica dell’intera vallata dell’Aso: è questo, in sintesi, il contenuto dell’accordo di programma siglato stamane a Carassai tra la Provincia e le Amministrazioni comunali di Fermo e Carassai per ridare impulso al progetto di Rocca Montevarmine presentato nel giugno 2004 dalla società CNS Spa di Milano.

L’obiettivo è riqualificare l’antico borgo creando nel contempo opportunità economiche e turistiche importanti per il comprensorio. Il progetto, che nasce dalla concertazione tra la Provincia, il soggetto promotore (CNS Spa), l’amministrazione proprietaria della Rocca (il Comune di Fermo) e l’Amministrazione su cui sorge l’area interessata (il Comune di Carassai), si articolerà secondo la procedura di “project financing” in base a principi di futuro sostenibile e biodiversità.

Gli interventi di riqualificazione prevedono sia il miglioramento della qualità delle lavorazioni agricole e dei prodotti, sia la ristrutturazione delle case del borgo da adibire a strutture  ricettive e per il turismo congressuale. In particolare la ristrutturazione dei manufatti sarà improntata al massimo rispetto delle tipologie originarie, utilizzando materiali prevalentemente di recupero.

I tempi di realizzazione dell’accordo prevedono per la metà del mese di settembre il decreto del presidente della Provincia e l’approvazione, entro il 15 dello stesso mese, della ratifica da parte del consiglio comunale di Carassai. Successivamente spetterà al Comune di Fermo individuare, in base alle procedure del “project financing”, il soggetto attuatore, considerato comunque che il promotore e titolare quindi del diritto di prelazione è la società CNS Spa di Milano.

“Entro pochi mesi, dopo due anni di valutazione e progettazione – ha dichiarato il presidente Rossi – con l’accordo di programma prenderà finalmente avvio questo progetto che farà da traino per il rilancio complessivo dell’intera vallata dell’Aso dal punto di vista agricolo, turistico e paesaggistico: un rilancio su cui la Provincia sta investendo notevolmente in collaborazione con i sindaci del territorio”. 

“Il volume degli investimenti è elevato – ha sottolineato il sindaco di Fermo Di Ruscio - e richiede una solida collaborazione tra pubblico e privato per garantire successo all’operazione. La definizione temporale della gestione è dettata per l’appunto da fattori di opportunità e di ritorno economico che, alla luce delle finalità di progetto non speculative, hanno ritorni d’investimento su tempi lunghi”.

“L’iniziativa – ha affermato il sindaco di Carassai Luigi Polini- ha lo scopo di valorizzare l’area mediante la possibilità di svolgere attività agricole di pregio accanto ad attività turistiche anche innovative con un indotto notevole per la valle dell’Aso”.

 

31/07/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati