Grande successo per il campionato europeo di vela
Porto San Giorgio | Il presidente dell'Asnp, Gaucci, ha espresso viva soddisfazione per la buona riuscita
di Stefania Ceteroni
Si è concluso , il Campionato velico europeo della classe Flying Junior, nella giornata di sabato, nello specchio di regata di Porto S.Giorgio, antistante l'Associazione Sportiva Nautica Picena, ente organizzatore. Primi classificati, fuori gara, l'equipaggio ospite giapponese (K.DAIKI, M.NISHINO); campioni europei, primi classificati, al termine di dieci prove, l'equipaggio tedesco (T.WILLEMSEN, G.WORTBERG); primo equipaggio italiano classificato, al sesto posto, velisti dell'ASNP, ( A.CICCHINE' e M.RUFFINI).
Quarantasette gli equipaggi, in competizione, otto le nazioni presenti, una ottima giuria internazionale,comitato di regata, comitato stazza, l'organizzazione e l'accoglienza hanno permesso il memorabile svolgimento di questo campionato,che rimarrà nelle pagine di gloria sportiva della Associazione, della città, del territorio intero. Nella cerimonia di chiusura,che ha visto la presenza delle massime autorità istituzionali,militari,sportive,in particolare per la vela: Il Sig.RIFFELER, segretario internazionale della classe FLYING JUNIOR, il segretario nazionale F.LACQUA e delle associazioni, tutti hanno sottolineato la competenza, l'eccellenza delle competizioni, la calda accoglienza dei soci che si sono abnegati per i servizi, l'assistenza in mare, a terra ed il ristoro. In particolare tutti gli ospiti stranieri hanno apprezzato la formula di affiancare alle regate la scoperta guidata del territorio,della sua storia, della sua cultura. Il vice Presidente statunitense P.HEMKER, nel ricevere la bandiera della classe FLYING JUNIOR, quale passaggio di testimone, dato che S.FRANCISCO (CALIFORNIA) ospiterà,il prossimo anno, il campionato mondiale, ha rimarcato la simpatia e la qualità di questo evento, esempio da seguire per tutti.
Il Presidente dell'ASNP, L.GAUCCI, nel discorso di chiusura ha rimarcato, con orgoglio, l'unicità della esperienza vissuta, soprattutto per l'elemento umano: l'incontro di culture, lo scambio di esperienze, la sana competizione sono valori che la vela ha sempre diffuso e sempre continuerà in ogni specchio d'acqua del mondo.
|
31/07/2006
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati