Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continua lo "scontro" in tema di musica ad alto volume

Porto San Giorgio | Kursaal - Sindaco di P.S.Giorgio Brignocchi: 2 - 0

Dall'avvocato Andrea Agostini riceviamo e pubblichiamo.

"In un'estate segnata dal calcio mondiale, la squadra locale dell'Amministrazione comunale di P.S.Giorgio è intenta a giocare come non mai.

Nello stadio del Tribunale Amministrativo Regionale Marche in Ancona soltanto mercoledì 26 luglio 2006, su 60 partite di udienza amministrativa potenzialmente interessanti l'intera regione, ebbene ben 4 interessavano la squadra sangiorgese pure che essa è espressione di una comunità di poco più di 15.000 abitanti: una litigiosità altissima dettata forse da scelte amministrative sicuramente sindacabili?

Così sicuramente per lo chalet Kursaal ingiustamente vittima addirittura di 2 ordinanze del Sindaco Brignocchi volte sempre ad impedire a Stefano Paniccià di fare musica per una sera alla settimana in deroga fino alle ore 03.00.

Tale facoltà infatti il Sindaco Brignocchi ha sempre riconosciuto esclusivamente a tre stabilimenti balneari. Ebbene il T.A.R. Marche per ben due volte è stato chiamato con estrema urgenza dall'Avv. Andrea Agostini a pronunciarsi sulle ordinanze del Sindaco Brignocchi ed ogni volta il Giudice Amministrativo ha pienamente accolto le doglianze del difensore del Kursaal. Infatti il T.A.R. Marche già aveva accolto la domanda di sospensione imponendo al Sindaco Brignocchi di riesaminare la situazione dello stabilimento Kursaal per l'eventuale correzione dei limiti spaziali individuati sul presupposto che vi sia un contesto residenziale similare almeno tra gli stabilimenti che vanno dal Kursaal al Le Gall, ma il Sindaco Brignocchi anziché riesaminare la questione ed adeguarsi all'ordine del Giudice ha preferito confermare nuovamente la propria decisione di escludere il Kursaal tra i beneficiari della facoltà di fare musica fino alle ore 03.00.

Di qui nuova corsa al T.A.R. Marche dell'Avv. Andrea Agostini che ha ottenuto non soltanto una nuova sospensiva dell'ordinanza di Brignocchi, ma addirittura la sostituzione del Giudice Amministrativo al Sindaco con il riconoscimento espresso dell'estensione a favore del Kursaal della tanto invocata possibilità di fare musica in deroga fino alle ore 03.00.

Tale risultato è stato il frutto di un'azione legale puntuale che poggia su fatti incontrovertibili:

a) a seguito della prima vittoria al T.A.R. Marche il Kursaal si è adoperato per ottenere, come ha ottenuto, la relazione di valutazione previsionale di impatto acustico attestante il rispetto dei limiti di rumore previsti dal Sindaco quanto al limite di diffusione sonora fino a 60 dB;

b) dal Kursaal al Le Gall corrono soltanto m.288 di litoranea ed anche solo pensare che tre stabilimenti possano fare musica mentre gli altri possano soltanto produrre rumore ha dell'inverosimile perché sarebbe come dire che il diritto al riposo ed alla quiete dei sangiorgesi residenti sul lungomare debba conoscere una sorte diversa a seconda della fortuna;

c) il Comune di P.S.Giorgio è ad oggi inadempiente agli obblighi di zonizzazione acustica e quindi non esistono elementi oggettivi a tutela della cittadinanza dall'inquinamento acustico ambientale;

d) il contesto residenziale sulla costa sangiorgese è similare e pertanto pari diritti dovrebbero essere riconosciuti a tutti gli operatori balneari; e) come accade del resto nel vicino P.S.Elpidio dove la deroga a fare musica fino alle ore 03.00 è prevista in eguale modo per tutti gli stabilimenti balneari della costa elpidiense.

A fronte di tali osservazioni il TAR Marche ha esteso al Kursaal i diritti già riconosciuti dal Sindaco Brignocchi soltanto a tre stabilimenti balneari. Certo è che fintanto luglio è trascorso ed il Kursaal di P.S.Giorgio non ha potuto organizzare le serate che avrebbe voluto e con ciò ha subito un ingente danno economico per il quale, oltre alle spese legali, si presenterà il conto"

31/07/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati