Turismo, Eurispes Marche: "Tendenza positiva, un ritorno al passato"
San Benedetto del Tronto | I dati del primo semestre mostrano una variazione percentuale rispetto al 2005 delle presenze totali dell'11,6 %. L'incremento è sesnsibile per ciò che riguarda la presenza degli stranieri, che negli esercizi complementari arriva al 110,3%.
di Adamo Campanelli

Da Sx, Marini, Di Monte
Sono stati presentati questa mattina presso la sede dell'Eurispes Marche i dati sull’andamento della stagione turistica 2006, con riferimento ai primi sei mesi dell'anno.
Presenti Avelio Marini Assessore Turismo della Provincia di Ascoli Piceno e Camillo Di Monte Presidente Eurispes Marche, che hanno commentato i dati evidenziandone l'andamento più che positivo.
Tra le 4 provincie, quella di Ascoli Piceno si attesta al primo posto delle presenze totali, con l'11,6% rispetto al 2005, segue Macerata con 6,2%, Pesaro Urbino con 3,1%, Ancona con 1,4%.
"Stanno tornando gli stranieri nella nostra Regione- afferma Di Monte- segnando un incremento genrale rispetto allo stesso periodo del 2005 del 49,2%, mentre gli italiani del 2,5%".
"Nello specifico, gli alberghi stanno tornando di moda- continua- molto probabilmente per la qualità dell'offerta, con il 21,9% degli stranieri e il 7,3% degli italiani, mentre negli esercizi complementari (Resdience B&B, agriturismo ecc...) con il 110,3% degli stranieri e il -2,7% degli italiani".
Un ritorno al passato del turismo, quindi, dove come spiega Marini:"Il territorio nel suo insieme e nell'offerta funziona per il mix di cui è costituita: mare, collina, montagna".
Per ciò che rigurda San Benedetto, un capitolo a parte, che non si differenza molto da quello provinciale.
"Rispetto al 2005- aggiunge Di Monte- abbiamo una variazione dal 58,12% al 55%".
"Scende- precisa- il numero delel famiglie, ma aumenta colore che vengono in vacanza in gruppo insieme agli amici".
Nell'analisi condotta, si è visto anche come i mass-media incidono sulle prenotazioni. Solo il 3,55% è affidato alal Radio e Tv, la fa da padrone il passaparola con il 50%, internet con il 18,12%, materiale informativo con il 10,88%, fanalino di coda...le fiere con l'1,65%".
In conclusione il Presidente dell'Eurispes Marche ha sottolineato la promozione in tv, fatta sulle reti Rai a costo zero grazie alle trasmissioni di Osvaldo Bevilacqua.
Raggiunto al telefono Bevilacqua ha confermato la volontà di valorizzare il nostro territorio per regalare al pubblico e a noi delle bellissime immagini del Piceno.
|
29/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati