Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fermo pesca: Da lunedì il blocco per agosto

San Benedetto del Tronto | L'amarezza della Confcommercio.

“Purtroppo quello che ci si augurava fosse solo una ipotesi della Commissione Consultiva Centrale per la Pesca è divenuta una cruda realtà poiché nonostante la presa di posizione della Confcommercio, il Ministero delle Politiche Agricole ha confermato lo stop da Lunedì 31 Luglio a Venerdì 25 Agosto anche se l’inizio ufficiale potrebbe slittare di un giorno per un preannunciato ritardo della pubblicazione del provvedimento in Gazzette”.

La conferma è del direttore Confcommercio Giorgio Fiori che, con amarezza aggiunge che “con questa interruzione della pesca da Trieste a Termoli di ben 28 giorni consecutivi del mese di Agosto, nel clou della stagione turistica, vengono colpiti duramente i commercianti di pesce ed i ristoratori specializzati e purtroppo a nulla sono valse le nostre proteste per addivenire, quanto meno, ad una mediazione prima della pubblicazione del provvedimento in Gazzetta, così come già si era fatto per lo scorso anno”. – “Anzi – precisa Fiori – quest’anno è stato reso obbligatorio il fermo anche per il Mar Tirreno, ma, buon per loro, il periodo va dal 4 al 17 Settembre e cioé, a fine stagione estiva”. “Certo – aggiunge Fiori – che il pesce fresco si troverà sempre e comunque in Riviera, anche ad Agosto, essendo sufficiente approvvigionarsi da altri canali, pagando, ma ciò comporterà un’impennata dei menù ed una caduta della domanda non solo per il prezzo, ma perché con il fermo si crea l’ormai tradizionale psicosi che durante questo periodo si rischia di trovare nei ristoranti per lo più pesce congelato”.

“L’unica consolazione – conclude Fiori – è che questo dovrebbe essere davvero l’ultimo anno di un fermo pesca di tal fatta e quindi “politico” poiché quanto prima dovrebbe entrare in vigore il nuovo Fondo Europeo della Pesca che dovrebbe prevedere (il condizionale è sempre d’obbligo per le promesse passate poi non mantenute) anche un cofinanziamento Europeo per il fermo, per cui dovranno essere ridiscussi a tavolino i principi per l’articolazione dello stop. E chissà che non si possa far recepire la nostra teoria di sempre, basata su fondamenti scientifici e cioè che piuttosto che un fermo generalizzato sarebbe più utile dividere il mare per fasce; da quelle costiere via via a quelle più lontane, inibendo appunto la pesca in quelle zone dove bisogna tutelare la riproduzione di alcune specie e contenendola invece nelle altre.

Così si rispetterebbe il ciclo biologico e si garantirebbe sempre pesce fresco ai ristoranti dell’Adriatico ad un prezzo più equo, anche nel pieno della stagione turistica. Ci auguriamo che si arrivi a ciò oppure che l’Europa preveda adeguati sostegni economici, ovvero sostegni sociali, con il ristoro, anche per i commercianti, delle spese affrontate dalle stesse imprese per mantenere l’occupazione così come da tempo avviene per i pescatori”.

29/07/2006





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati