Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Spinetoli: il nuovo contenitore per l’arte contemporanea

Offida | Si terrà domenica 6 Agosto alle ore 19.00 l’inaugurazione di ELEKTA, mostra curata da Nazareno Luciani.

Sarà inaugurata Domenica 6 Agosto alle ore 19:00 presso il palazzo delle Videoconferenze, nel centro storico di Spinetoli “ELEKTA” una mostra d’arte contemporanea.

Una serie espositiva prestigiosa come unico contenitore in cui 16 artisti invitati esporranno le loro opere inedite. Una lettura magica che esalta il luogo, in cui le opere stesse sono disposte in un labirinto come a perdersi nello spazio del tempo. Un senso di percorso protetto da motivi di visione eccellente come in un sogno. Uno spazio adeguato alla riflessione, al comportamento giusto, al rispetto delle cose e dell’ ambiente.

Una magia che invade per la prima volta questo stupendo centro storico collinare di Spinetoli. A questo appuntamento gli artisti hanno risposto con entusiasmo e grande energia, partecipando con opere intriganti, persuasive, affascinanti.

L’arte come un dolce gioco vitale, intenso e ricco di poetica. Nell’elegante catalogo con testo di Cristina Petrelli, storico dell’arte, sono stati invitati, coordinati da Nazareno Luciani i seguenti artisti: Andrea Besana, Leonardo Bollini , Marco Calcinaro, Daniele Campioni, Onelia Capomagi, Hernan Chavar, Berardo di Bartolomeo, Daniele Duranti, Matteo Fato, Kristina Kanaan, Elena Lombardi, Paolo Maggi, Giampiero Marcocci, Marco Monaldi, Kid Napped, Nikolic Nemanja.

 Tutti gli artisti si sono impegnati nella realizzazione di opere che certamente coinvolgeranno lo spettatore in una emozione forte e decisamente poetica. Un regalo quindi dell’arte contemporanea a Spinetoli e a tutta la cittadinanza. Una mostra da non perdere dove la realtà del centro storico collinare si confronta con una magica visione e una ricca esaltazione dello spirito. La mostra sarà visitabile sino al 3 Settembre con orari 18.00 – 23.00 tutti i giorni.

27/07/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati