Enrico Bruni, dottore con lode
Ripatransone | Martedì scorso, grande festa a Roma per la laurea del 24enne ripano.

Al centro Enrico Bruni e Pietro Colonnella con, ai lati, Stefano Stracci e Mario Lazzari
Nel pomeriggio di martedì scorso, presso la facoltà di Ingegneria dell’Università “Tor Vergata” di Roma, con una brillante discussione sulla tesi “Tecniche di visione artificiale e di robotica per la manipolazione in tempo reale di ovociti” Enrico Bruni, 24enne di Ripatransone, ha conseguito la laurea specialistica in “Ingegneria Informatica, indirizzo Automazione”, ottenendo la valutazione di 110 e lode.
“Ho scelto quest’argomento perché sono interessato alle nuove applicazioni della robotica in campo medico, voglio fare qualcosa che possa rivelarsi utile per il bene della comunità” dichiara il neo dottore, che vuole ringraziare il relatore della tesi, prof. Antonio Tornambè. “Ora- conclude il dr. Bruni- i miei sforzi sono concentrati sul Master in Business Administration, che inizierò a frequentare da novembre”. Grande la partecipazione di parenti ed amici, che, conclusa le cerimonia di proclamazione, non hanno esitato ad innaffiare di spumante il loro caro, costringendolo ad un cambio d’abito, mai così gradito.
Il prof. Remo Bruni, padre del festeggiato, è visibilmente emozionato: “Sono davvero soddisfatto del risultato conseguito da mio figlio, mi auguro che in futuro si possa inserire nel mondo del lavoro in modo da poter esprimere a pieno le sue capacità e le sue doti”.
Poi tutti i convenuti si sono spostati alla Taverna Trilussa, storico locale trasteverino, dove hanno potuto gustare tipiche specialità della cucina capitolina.
Alla serata non è voluto mancare il Sottosegretario Pietro Colonnella, amico di vecchia data della famiglia Bruni, che si è congratulato con il neo laureato e gli ha augurato una fulgida carriera, ricca di gioie e soddisfazioni.
|
27/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati