La città pulita grazie anche al senso di responsabilità di sangiorgesi e turisti
Porto San Giorgio | Il Consiglio di Amministrazione della San Giorgio Distribuzione Srl risponde alle accuse del consigliere Vastaroli
Il Consiglio d’Amministrazione della San Giorgio Distribuzione Srl interviene sulla questione della raccolta rifiuti sollevata dal consigliere Gianfranco Vastaroli: “Intanto, si precisa che la società provvede a lavare i cassonetti una volta a settimana. Fondamentale però che tutti rispettino le regole, per poter offrire un servizio adeguato a cittadini e villeggianti.
E’ particolarmente importante d’estate rispettare gli orari di conferimento dei rifiuti, peraltro affissi su ogni cassonetto. Chi deposita i rifiuti nelle ore più calde provoca la fermentazione degli scarti organici e il conseguente cattivo odore. Un inconveniente facilmente evitabile se tutti rispettassero le regole. Ricordiamo infatti che d’estate è possibile gettare i rifiuti a partire dalle ore 20, nelle ore notturne la temperatura si abbassa e gli operatori della società provvedono a rimuovere i rifiuti già all’alba.
In questa maniera, tra un lavaggio e l’altro del cassonetto non si creano disagi all’intera cittadinanza. Con l’occasione si ricorda anche alla cittadinanza e ai villeggianti che è assolutamente vietato abbandonare rifiuti ingombranti lungo la strada o accanto ai cassonetti. La società San Giorgio distribuzione offre tutto l’anno un servizio gratuito di ritiro a domicilio di tali rifiuti, mobili, frigoriferi, reti, materassi… Per informazioni e segnalazioni è attivo un numero verde 800.91.66.39, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13. Il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 18.
Basta dunque rispettare poche, semplici regole per contribuire alla pulizia della città, un diritto-dovere di tutti!.
|
27/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati