Gaspari:"L'Urbanistica riamane l'oggetto prioritario"
San Benedetto del Tronto | Da oggi si insedia l'architetto Luigina Zazio a dirigere l'ufficio di Piano. Ad affiancarla l'architetto Campeol e un futuro "pool" di giovani talenti forniti dagli Ordini di settori tecnici.
di Carmine Rozzi

uno dei tantio convegni tenuti sul PRG
Creare una “task force” di tutto rispetto per portare a termine l’approvazione del Piano Regolatore Generale entro i tempi del suo mandato. Questo il desiderio della Giunta Gaspari che in data odierna ha ufficializzato la nomina dell’architetto Luigina Zazio a capo dell’Ufficio di Piano. L’incarico è di tipo dirigenziale con contratto e remunerazione conformi alla carica e a tempo con scadenza al 31 dicembre 2005.
Ad affiancarla, nella veste di consulente di lusso, l’architetto Campeol (docente di Urbanistica all’Università di Milano) alla quale dovrebbe aggiungersi, previa richiesta agli Ordini preposti, un numero imprecisato di giovani talenti dell’urbanistica che andrebbero ad ingrossare le fila di “consiglieri” di prestigio aventi tutti lo stesso scopo: aiutare i vari Bellagamba, Calimani, Polidori nel portare a termine la stesura, riveduta e corretta, del nuovo Prg.
“Non è un caso che ci sia questa importante sinergia con eccellenti professionisti provenienti dalla città di Reggio Emilia – tiene a precisare il Sindaco Giovanni Gaspari – Basti pensare che il centro emiliano ha approvato ben cinque piani regolatori ed è considerato, a livello nazionale, l’agglomerato urbanisticamente più all’avanguardia dell’intera penisola”.
Non si esclude a priori un possibile futuro coinvolgimento diretto della Campeol e un suo impiego a tempo pieno sotto forma di assunzione da parte dell’attuale Amministrazione. :”Si è detto da qualche parte che io voglia in un certo senso mettere da parte le funzioni dell’archittetto Bellagamba- aggiunge Gaspari -. Niente di più falso. Lo riprova il fatto che è già in agenda un incontro propedeutico con lui e l’attuale cerchia di collaboratori che includono l’architettio Caimani ed l’ingegner Polidori. Ma, ribadisco, quello che importa è portare a termine l’approvazione del Piano Regolatore entro tempi molto ristretti”.
|
26/07/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati