Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sottopasso di Via San Giovanni va ampliato al più presto

San Benedetto del Tronto | Questa l'intenzione della Amministrazione per declassare la zona e renderla edificabile. Le FF.SS nicchiano, la Coop è disposta ma chiede una nuova convenzione. E gli abitanti della zona che avevano presentato una petizione?

di Carmine Rozzi


Quando si farà il sottopasso di Via San Giovanni? La convenzione con la Coop sta per scadere e fino ad oggi non c’è stato altro che un rimpallo di responsabilità tra Provincia, Comune, Regione, la I.G.D. (Immobiliare Grande Distribuzione) e le Ferrovie dello Stato. A questo stato di cose ha voluto porre fine l’attuale Amministrazione che ha convocato tutte le parti interessate per vedere di smuovere l’iter e avviare le necessarie pratiche atte a avviare l’opera.

Di concerto con l’Assessore ali Trasporti Settimio Capriotti,  il Sindaco Giovanni Gaspari ha reso noto di voler insistere nel portare avanti il progetto anche se le FF.SS sembrano restie ad accettare l’idea visto che, quando si realizzerà il ponte ferroviario sul Fiume Tronto, l’ingrandimento del sottopasso diventerà parte integrante del cantiere per la messa in sicurezza di quel tratto di zona.

Tuttavia la fretta della Giunta è giustificata dal fatto che, così facendo, si adempie ad una delle  “mitigazioni” in fatto di norme sulle restrizioni imposte dal Pai e quindi l’intera zona avrebbe l’opportunità di essere declassata da zona ad alto rischio “E4” a zona di pericolo limitato “E2” e, di conseguenza, verrebbero a cadere anche i vincoli edificatori.

Ma prima di avviare qualsiasi progetto la Provincia pretende una “valutazione sull’incidenza ambientale” : cosa che il settore LL.PP del Comune si appresta a redigere e spedire entro la prossima settimana. Una volta approvata essa dovrà essere sottoposta ad una variazione sul Prg e quindi tornare di nuovo in Comune da dove si potranno iniziare i passi successivi. L’idea è quella di fare in modo che, in un primo tempo, il sottopassaggio abbia una altezza massima di 3 metri per permettere il passaggio di macchine, biciclette, moto e pedoni. Poi, quando inizieranno i lavori del ponte ferroviario, si potrà ampliare la portata per mezzi più pesanti.

La nuova convenzione con la I.G.D (Coop) prevede una durata di cinque anni ( una intera legislatura), e non legata alle sorti dell’attuale maggioranza. Fin qui la proposta alla quale la Coop sembra aver dato fin da ora la massima disponibilità dicendosi in linea di massima disposta a sborsare una somma che si dovrebbe aggirare sul mezzo milione di euro. Tuttavia le parti hanno convenuto che, da qui al 31/12/2007, se il progetto, per motivi tecnici o ambientali, non fosse realizzabile la stessa convenzione andrebbe a decadere e la somma a disposizione andrebbe usata per altri scopi.

Ora resta da vedere cosa ne pensano anche i residenti della zona che, poco tempo fa, avevano inoltrato una petizione allo stesso Sindaco nella quale si chiedeva di fare in modo che l’intera zona non venisse declassata prima che non fossero ultimate tutte le opere per la messa in sicurezza del Fiume Tronto. La preoccupazione è quella di evitare che si inizi a costruire anzitempo così da edificare ulteriori barriere artificiali al deflusso delle acque nella malaugurata ipotesi di una’altra esondazione come quella del ‘92.

26/07/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati