Cristo si è fermato a...
San Benedetto del Tronto | Nel libro di Carlo Levi - 1945 - si era fermato a Eboli. Oggi direi che s'è fermato molto prima, Cristo: prima di San Benedetto del Tronto. Questo mi viene in mente, subito, mentre visito da paziente (sostantivo e aggettivo) la ASL n.12 di v. Romagna...
di Sara Di Giuseppe

l'ingresso dell'ospedale di San Benedetto
Agghiacciante combinazione di anodizzati e arredi (!) similsvedesi-giallini-verdini, l'atrio - coi suoi sportelli al pubblico - è impareggiabile condensato di squallore. Neppure un pietoso ventilatore, in giorni africani, a conforto di utenti che a occhio e croce starebbero volentieri altrove.
Osservo, registro; a dispetto di tutto il morale regge.
La mia visita, al secondo piano. Sono in anticipo, magari cerco un bagno.
Scale, primo piano, un cartello: "WC" e disegnino di carrozzella disabili.
Infatti c'è. La porta del bagno. Niente maniglia, niente che serva ad aprire e chiudere. Niente. In disuso.
Scale, secondo piano, altro cartello "WC" con carrozzella. Ma qui non c'è porta, solo una specie di pietra tombale a murare un locale che chissà, un tempo, forse, casomai, sarà stato un cesso.
Il morale vacilla.
Proseguo nel corridoio : sulla parete altro cartello, di anonimo amanuense: "BAGNO" e freccia a sinistra. Procedo nel silenzio spettrale. In fondo, sull'ultima colonna, ancora il fine amanuense, ancora "BAGNO", ancora freccia a sinistra.
Che mi conduce ad una porta, c'è scritto su: "radiologia". Qui anche il gabibbo vacillerebbe: su un angusto tetro corridoio si aprono otto vani ingombri di ogni sorta di materiali di scarto alla rinfusa ( lavandini, pezzi di armadi...); aspetto da lavori in corso senza lavori in corso; pavimento imbrattato di inquietanti scolature rugginose o chissacosaltro. L'ultimo degli otto loculi è il "bagno": stato di conservazione ed estetica del tutto all'altezza. Su mezzo foglio di quaderno stropicciato, qualcuno - forse uno dei responsabili (?!), forse uno delle pulizie (?!) - ha finemente vergato il dantesco "si prega di tirare l'acqua dopo ogni utilizzo".
Il morale crolla. Uso una non indispensabile funzione del telefonino e fotografo: mi servirà per una qualche biennale dell'orrore (quella di Manchester? ).
In sala d'aspetto - alle 9 - temperatura da collasso; infine la visita. Bravo, esperto, affidabile il medico. Cortese.. Dal cilindro pesca un frusciante ventilatorino d'epoca a palette celestine, portato da casa; dopo qualche maneggio di valvole gli funziona ("sapesse di pomeriggio qui, signora, quando il sole gira...." ). Rassegnato.
Fuori da tutto questo c'è una città che riqualifica (o crede di farlo) strade, piazze, porticcioli, mezzivialedegasperi; che patetica si bea di demenziali movide lucignolesche; che dietro le inutili palme nasconde il degrado di parchi urbani che vengono chiusi (è cronaca di oggi ) dagli stessi utenti disperati.. ; nella quale molti pazienti potrebbero dire, come i contadini della Lucania di Carlo Levi, "noi non siamo cristiani".
No, Cristo NON si è fermato ad Eboli... Piussù, piussù!
|
26/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati