15ma edizione della Festa di Liberazione
Grottammare | L'ampio programma di dibattiti politici che caratterizzano l'appuntamento di quest'anno si apre con una presenza d'eccezione: giovedì 27 alle ore 21,30 è previsto l'intervento del Segretario Nazionale del partito on. Franco Giordano.
Come è ormai tradizione, anche quest'anno nell'ultima settimana di luglio, presso la Pineta Ricciotti, si svolge la 15ma edizione della Festa di Liberazione, organizzata dal Circolo di Grottammare del Partito della Rifondazione Comunista.
L'ampio programma di dibattiti politici che caratterizzano l'appuntamento di quest'anno si apre con una presenza d'eccezione: giovedì 27 alle ore 21,30 è previsto l'intervento del Segretario Nazionale del partito on. FRANCO GIORDANO, il quale tratterà tutti gli scottanti temi che si trova ad affrontare l'attuale fase politica nazionale.
Altri importanti dibattiti prevedono: venerdì 28 alle ore 21,30 la presenza di GIORGIO CREMASCHI della Segreteria Nazionale FIOM-CGIL e dell'on. ANDREA RICCI che discuteranno sul tema "ECONOMIA E LAVORO: Verso nuove prospettive"; domenica 30 alle ore 18,30 il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno MASSIMO ROSSI e i SINDACI dei Comuni costieri dibatteranno su "IL PARCO MARINO: prospettiva per il Piceno".
Il programma musicale e di divertimento prevede per sabato 29 alle ore 21,30 il concerto del gruppo LA GRANDE TRIBU' (genere Modena City Ramblers) e per domenica 30 alle ore 21,30 il concerto dei menestrelli ERMANNA e TONINO con interventi di Mario Lanciotti, Tonino "Biccherù", Luciano Rubicini: musica, folklore e divertimento.
Completano il programma della Festa: la presentazione della rivista di storia contemporanea "ZAPRUDER" (sabato alle ore 18,30), uno spazio video con documentari dedicati a Nicki Vendola, a Che Guevara e all'11 Settembre. Inoltre mostre, mercatini equo-solidale e del libro, lotteria e il rinomato stand gastronomico.
L'ampio programma di dibattiti politici che caratterizzano l'appuntamento di quest'anno si apre con una presenza d'eccezione: giovedì 27 alle ore 21,30 è previsto l'intervento del Segretario Nazionale del partito on. FRANCO GIORDANO, il quale tratterà tutti gli scottanti temi che si trova ad affrontare l'attuale fase politica nazionale.
Altri importanti dibattiti prevedono: venerdì 28 alle ore 21,30 la presenza di GIORGIO CREMASCHI della Segreteria Nazionale FIOM-CGIL e dell'on. ANDREA RICCI che discuteranno sul tema "ECONOMIA E LAVORO: Verso nuove prospettive"; domenica 30 alle ore 18,30 il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno MASSIMO ROSSI e i SINDACI dei Comuni costieri dibatteranno su "IL PARCO MARINO: prospettiva per il Piceno".
Il programma musicale e di divertimento prevede per sabato 29 alle ore 21,30 il concerto del gruppo LA GRANDE TRIBU' (genere Modena City Ramblers) e per domenica 30 alle ore 21,30 il concerto dei menestrelli ERMANNA e TONINO con interventi di Mario Lanciotti, Tonino "Biccherù", Luciano Rubicini: musica, folklore e divertimento.
Completano il programma della Festa: la presentazione della rivista di storia contemporanea "ZAPRUDER" (sabato alle ore 18,30), uno spazio video con documentari dedicati a Nicki Vendola, a Che Guevara e all'11 Settembre. Inoltre mostre, mercatini equo-solidale e del libro, lotteria e il rinomato stand gastronomico.
|
26/07/2006
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati