Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La cultura ed i vini del Piceno presentati a Londra

Ascoli Piceno | Grande successo per l’iniziativa di promozione svoltasi a Londra presso l’Osteria dell’Arancio, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno e dalla società Piceno Promozione della Camera di Commercio.


Grande successo per l’iniziativa di promozione svoltasi a Londra presso l’Osteria dell’Arancio, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno e dalla società Piceno Promozione della Camera di Commercio in occasione di un’efficace azione di promozione integrata all’estero. La manifestazione ha visto la partecipazione di ben 20 imprenditori vitivinicoli del nostro territorio che hanno presentato le proprie produzioni alla stampa inglese specializzata e ai molti importatori britannici intervenuti.

Si è trattato di un importante operazione di marketing territoriale diretta a valorizzare i nostri vini insieme alle eccellenze storico, artistiche, culturali e sociali del Piceno.

“Abbiamo inteso utilizzare la cultura quale veicolo di promozione del prodotto – ha sottolineato l’assessore Olimpia Gobbi – facendo leva sulla specifica identità del nostro territorio unico e irripetibile”.

A tale riguardo si è rivelato strategico il percorso di riflessione avviato nei mesi scorsi dalla Provincia in collaborazione con artisti locali affermati a livello internazionale come Tullio Pericoli, Giovanni Allevi e Neri Marcorè e destinato a promuovere la conoscenza dell’eccellenze del territorio grazie alla realizzazione di molteplici e diffuse iniziative culturali tra cui spicca lo spettacolo “(E)vento di Terra”.

Infatti, proprio alcuni video realizzati nell’ambito di questi eventi culturali, sottolineati dalla recitazione di testi da parte di un noto giornalista inglese, hanno inaugurato l’appuntamento londinese di degustazione dei nostri vini e di presentazione della nostra tradizione enogastronomia locale, suscitando ampio apprezzamento ed interesse da parte degli operatori e giornalisti presenti. 

25/07/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati