Scuola. Risolvere al più presto il paradosso "Alfortville" e "Colleoni"
San Benedetto del Tronto | La prima scoppia ma nella seconda avanza lo spazio. L'assessore Sorge effettua il secondo sopralluogo e preannuncia soluzioni. Il Sindaco invia una lettera al Direttore didattico D'Angelo e a quello regionale Di Gregorio.
di Carmine Rozzi

Scuola Alfortville: situazione esplosiva
Finalmente qualcosa sembra muoversi per sbloccare la situazione assurda nella quale si trovano le scuole “Alfortville” e “Colleoni” di Porto D’Ascoli. La prima è ormai giunta al limite di saturazione avendo oltrepassato da tempo i limiti stessi di capienza consentiti dalla legge mentre nella seconda ci sono a tutt’oggi circa tre o quattro spazi a disposizione dai quali si possono ricavare altrettante aule scolastiche. A suo tempo l’attuale Sindaco Giovanni Gaspari ebbe a denunciare la situazione in toni piuttosto forti specialmente in relazione all’eccessivo spazio (circa 250 metri quadri) che nella scuola “Colleoni” è stato riservato per gli uffici della dirigenza quando lo stesso ufficio dei Sindaci non supera i 15 mq.
Ora quello spazio resta per il momento com’è anche se Gaspari ha appena spedito una lettera allo stesso dirigente D’angelo e, per conoscenza, (o viceversa), a quello Regionale per il Provveditorato agli studi Di Gregorio. La cosa certa è che, dopo il sopralluogo effettuato nella mattinata di lunedì 24 luglio 2006 da parte dell’assessore alla Cultura con delega alla Pubblica Istruzione Margherita Sorge e il dirigente del comparto LL.PP. Ing. Mario Laureati, il refettorio della Colleoni verrà potenziato, il lavoro per ampliare la disponibilità delle aule avrà inizio immediato e, una volta rese disponibili, un servizio navetta assicurerà il trasporto degli allievi più piccoli (I° elementare) dalla Alfortville alla Colleoni per evitare a figli e genitori un inutile allungamento del percorso e dare ai bambini un punto di riferimento preciso.
“Siamo rimasti pienamente soddisfatti da questo secondo sopralluogo – afferma la Sorge – e abbiamo riscontrato in linee generali un sostanziale interessamento da parte degli organi scolastici coinvolti. Da parte nostra possiamo assicurare la piena e fattiva disponibilità del Comune a portare avanti la risoluzione di questa situazione anomala “.
L’assessore conclude assicurando che i lavori richiederanno tempi brevi e impieghi di spese minime. Ora tutto è rimandato alla disponibilità ed alla collaborazione delle autorità scolastiche. Il problema è molto sentito in particolar modo nella “Alfortville” dove la situazione rischia di diventare esplosiva e dove, in caso di una malaugurata situazione d’emergenza, l’eccessivo sovraffollamento potrebbe avere risvolti dalle conseguenze imprevedibili.
|
24/07/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati