"Sconfinando"
Ascoli Piceno | La manifestazione per esplorare il sud del mondo passando dalla gastronomia al cinema, dalla musica alla cultura.

“Sconfinando”vuole esplorare i vari sud del mondo, toccando temi sociali, contaminando fra loro cinema, musica e gastronomia, con proiezioni di film, concerti di musica etnica, cene etniche e con conferenze/interventi su temi importanti della realtà sociale come la violenza sulle donne, il rapporto con l’Islam, la pace, l’integrazione, la povertà.
L’iniziativa "Sconfinando" è organizzata dall'Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Ascoli Piceno, dall'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Porto San Giorgio, dall'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Montegiorgio e da Associazioni Culturali e Sociali come Associazione Culturale “Il Cielo sopra Berlino”, “Circolo del Cinema “Metropolis”, CVM, Commercio Equo e Solidale, Gus, Emergency, Informagiovani, Antigone, Amnesty International, che con stand informativi, mostre e proiezioni video a carattere sociale sensibilizzeranno gli intervenuti sulle tematiche proposte.
In allegato il programma nel dettaglio della manifestazione che si terrà dal 25 luglio al 3 agosto.
|
24/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati