Musica internazionale al Parco Seghetti
Castel di Lama | Al Parco Seghetti Panichi in programma un raffinato ed esclusivo concerto di unorchestra giovanile internazionale, organizzato e promosso dallAssociazione Bichi-Reina- Leopardi-Dittajuti.
La storica residenza della Famiglia Seghetti Panichi di Castel di Lama (AP), che gestisce e cura il Parco bioenergetico locale, oltre che la dimora settecentesca, ospiterà quest’anno nella prima metà del mese di agosto, con l’organizzazione dell’Associazione Bichi-Reina-Leopardi-Dittajuti, un raffinatissimo concerto musicale affidato al talento di un orchestra giovanile internazionale, con elementi provenienti da diverse nazioni,e in particolare dell’area tedesca.
Sarà un evento speciale per il territorio piceno e la regione Marche, in considerazione sia della qualità dei concertisti, che del luogo che ospiterà l’appuntamento, un tesoro botanico e floreale nazionale che non a caso è parte integrante del circuito dei “Grandi Giardini Italiani”.
Chi fosse interessato a seguire il concerto a Villa Seghetti Panichi, previsto per il 14 agosto, potrà godere di ogni comfort, sotto il profilo dell’accoglienza e della sistemazione, in modo da trascorrere una piacevole e ci si augura anche originale e unica serata. Il servizio di cathering, per l’occasione sarà affidato alla Ideal Party, che fornirà sedie, gazebo, e tutto l’occorrente, al fine di essere pronti a qualsiasi situazione climatica, anche per lo svolgimento del tradizionale buffet e brindisi di mezzanotte.
Per informazioni e prenotazioni, ci può rivolgere all’Associazione culturale Seghetti Panichi: tel. 334 8991218
|
24/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati