Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cavalleria Rusticana e Pagliacci Il 27 Luglio

Ripatransone | I due noti libretti saranno diretti da Claudio Micheli per la regia di Domitilla Baldoni.

Si concluderanno giovedì 27 luglio le rappresentazioni liriche del R.O.L.F. (Ripatransone Opera Leonis Festival) con la Cavalleria Rusticana e Pagliacci. 

La Cavalleria Rusticana è un melodramma in un atto tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga. L’opera, di Pietro Mascagni, è andata in scena per la prima volta il 17 maggio 1890 al teatro Costanzi di Roma. Ambientata nella terra siciliana, la Cavalleria Rusticana viene spesso rappresentata a teatro - o incisa su disco - in coppia con un'altra opera in un atto unico, i Pagliacci.

Sarà infatti il dramma in un atto di Ruggero Leoncavallo a concludere la serata al Teatro delle Fonti. I Pagliacci nascono dallo sconforto di Leoncavallo che, forse preso dalla disperazione per il deludente risultato delle opere precedenti, decide di scrivere Pagliacci (1892), basandosi sul modello di Cavalleria Rusticana. Lo stile realistico dell’opera, concentrato su temi contemporanei e sociali, corrisponde al movimento veristico del tempo.

L’ ispirazione venne da una storia realmente accaduta raccontatagli dal padre. Questo aveva presieduto la giuria in un caso dove un attore aveva ucciso la moglie per gelosia. Il soggetto era perfetto per un’opera realistica e Leoncavallo parla di questo ricordo nel prologo, quotando “il nido della memoria”.


Biglietti:
Sedie centrali numerate: 25,00 euro
Sedie laterali numerate: 21,00 euro
Gradinate: 16,00 euro

24/07/2006





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati