Terminate le riprese del film in alta definizione Mauro John Capece e Pierpaolo Moio
| ALBA ADRIATICA - Il Comune di Alba Adriatica è, allo stato attuale, il primo Ente che ha contribuito economicamente alla realizzazione del Film
Sono terminate le riprese del lungometraggio in alta definizione "Alieno, l'uomo deI futuro". Lo hanno annunciato nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti tra gli altri l’assessore del comune di Alba Cecilia Falconi e una delle attrici del film Emma Vasile, i registi Mauro John Capece e Pierpaolo Moio che si dichiarano estremamente soddisfatti della qualità delle riprese e dell'interazione con la popolazione.
“E' stata un'impresa non facile – affermano i registi - il lavoro coordinato di 18 persone, 37 attori e oltre 300 figuranti, per 2 ore di lungometraggio, con 16 ore effettive di girato in oltre 54 location tra l’Abruzzo, le Marche e la capitale e un flusso video di 1000 Gigabyte (escluso i Backup) …il tutto in 30 giorni di riprese.
Alieno, l'uomo del futuro sarà la prima produzione targata Italia Vision, una neonata casa di produzione dalle grandi ambizioni. Il Comune di Alba Adriatica è, allo stato attuale, il primo Ente che ha contribuito economicamente alla realizzazione del Film. Lo riprese del Film sono durate 30 giorni lavorativi. Il montaggio del film durerà dai sei agli otto mesi. Il Film parla di un italiano della nuova generazione, un uomo del futuro, per l'appunto. Non si tratta di un film di fantascienza, ma di un film che parla del presente e dei tanti cambiamenti a cui noi italiani siamo, volenti o nolenti, sottoposti”.
Come sarà l'italiano del futuro? Quali saranno le sue abitudini? Cosa penserà degli italiani? Come e soprattutto chi, saranno i suoi:amici?
Il Trailer del Film, qualche foto di scena e l'elenco degli Sponsor possono essere consultati ai siti internet: www.italiavision.com; www.italiavision.it; www.evoque.it
Il film sarà proiettato a febbraio 2007
“E' stata un'impresa non facile – affermano i registi - il lavoro coordinato di 18 persone, 37 attori e oltre 300 figuranti, per 2 ore di lungometraggio, con 16 ore effettive di girato in oltre 54 location tra l’Abruzzo, le Marche e la capitale e un flusso video di 1000 Gigabyte (escluso i Backup) …il tutto in 30 giorni di riprese.
Alieno, l'uomo del futuro sarà la prima produzione targata Italia Vision, una neonata casa di produzione dalle grandi ambizioni. Il Comune di Alba Adriatica è, allo stato attuale, il primo Ente che ha contribuito economicamente alla realizzazione del Film. Lo riprese del Film sono durate 30 giorni lavorativi. Il montaggio del film durerà dai sei agli otto mesi. Il Film parla di un italiano della nuova generazione, un uomo del futuro, per l'appunto. Non si tratta di un film di fantascienza, ma di un film che parla del presente e dei tanti cambiamenti a cui noi italiani siamo, volenti o nolenti, sottoposti”.
Come sarà l'italiano del futuro? Quali saranno le sue abitudini? Cosa penserà degli italiani? Come e soprattutto chi, saranno i suoi:amici?
Il Trailer del Film, qualche foto di scena e l'elenco degli Sponsor possono essere consultati ai siti internet: www.italiavision.com; www.italiavision.it; www.evoque.it
Il film sarà proiettato a febbraio 2007
|
24/07/2006
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati