Versi ispanici al Festival Internazionale della Poesia
San Benedetto del Tronto | Si è tenuto sabato e domenica scorsi l'evento dedicato alla cultura poetica nazionale e internazionale. Ospiti dell'evento due poeti spagnoli Munoz e Reche
di Eleonora Camaioni
In questi giorni torridi di un luglio ormai al termine, la Riviera sembra sempre più attratta dalla calda cultura iberica. Mentre al porto si aspettano le melodie della musica popolare portoghese, che ospiterà questa sera Ana Moura, reginetta del fado lisbonese; alla Palazzina si sono levate al cielo le rime di due grandi autori spagnoli Luis Muñoz e Juan Carlos Reche, ospiti del Festival Internazionale della Poesia, tenutosi sabato 22 e domenica 23.
La creatura di Maurizio Cucchi, direttore artistico della rassegna, organizzata in collaborazione con il Circolo “Riviera della Palme”, ormai giunta alla dodicesima edizione, è stata articolata in due serate. Sabato i migliori componimenti di Franco Buffoni, Mario Benedetti, Andrea Ponso sono stati esaltati dall’esibizione del soprano Stefania Camaioni e del tenore Fabio Macchini, accompagnati al piano dal Maestro Giacomo Rocchetti. A seguire il poeta Juan Carlos Reche ha letto alcuni suoi versi in lingua, successivamente tradotti. Domenica la serata si è aperta con Massimo Daviddi, Tiziano Rossi e Jacopo Riccardi. L’intermezzo musicale curato questa volta dalla Fisiorchestra “G.M.Morganti” diretta dal Maestro P.P. Salvucci ha preceduto l’intensa lettura di Luis Munoz.
Grande partecipazione da parte della cittadinanza e dei turisti che sono accorsi nel più bel giardino di Viale Buozzi per vivere alcune ore in un angolo in cui le rime si sono sposate con la musica d’autore.
Il merito delle successo della rassegna va agli organizzatori del Circolo Culturale rivierasco e al presidente l’Avv. Silvio Venieri oltre al direttore artistico Cucchi che da anni si prodiga affinché a San Benedetto si svolga un evento qualitativamente alto che nel corso degli anni ha ospitato poeti da tutto il mondo: Chawki Abdelamir (Irak), Casimiro De Brito (Portogallo), Robert Gernhardt (Germania), Yang Lian (Cina), Jamie Mc Kendrick (Gran Bretagna), Bernard Noël (Francia). Ma anche importanti nomi italiani: Pier Luigi Bacchini, Milo De Angelis, Luciano Erba, Jolanda Insana, Vivian Lamarque, Franco Loi, Elio Pagliarani, Paolo Ruffilli, Valentino Zeichen.
|
24/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati