San Benedetto per tre giorni al centro dell'Europa del Beach Soccer
San Benedetto del Tronto | Inizia l'Euroleague, in palio c'è il titolo conquistato dall'Italia lo scorso anno a Marsiglia. Da lunedì iniziano le gare, con otto squadre in lizza.
di Marco Braccetti

Capriotti, Perazzoli, Mattonelli, e Gaspari durante la presentazione
Presentazione in grande stile ieri sera alla Palazzina Azzurra per quella che, secondo gli addetti ai lavori, è il più importante evento sportivo dell’estate sambenedettese. Dopo Napoli, primo grande evento internazionale che ha consacrato il ritorno alla vittoria del Portogallo lo scorso 28 maggio, con l’Italia terza classificata, il beach soccer europeo fa ora tappa a San Benedetto.
Al via l’Euroleague, il campionato europeo itinerante, che si svolgerà attraverso quattro tappe di qualificazione, per poi accedere alla Superfinal, che assegnerà, a fine agosto, il titolo europeo ed il pass per la Fifa World Cup 2006. A San Benedetto, presso l’Enel Beach Stadium, allestito sul lungomare Trieste, l’Italia, campione in carica affronterà la Francia campione del mondo, il Portogallo, la Spagna, la Polonia, l’Ucraina, la Svizzera, e la Grecia. Questo primo evento segna l’esordio del prestigioso “Fiat Trophy” abbinato alla tappa italiana di euroleague.
Il programma prevede tre giorni di gare, dal 24 al 26 luglio, s’incomincia lunedì alle 14:30 con Italia-Grecia e Portogallo-Polonia, a seguire due sfide molto equilibrate che vedono contrapporsi Spagna-Ucraina e Francia-Svizzera. Si prosegue martedì con le semifinali e mercoledì il gran finale con le partite che definiranno la classifica dal primo all’ottavo posto, in palio i primi punti validi per la griglia di accesso alle Superfinals.
A completare l’attività, c’è la seconda edizione del campionato giovanile, under 14, la “Harmont & Blaine junior Cup”, che incoronerà anche a San Benedetto un vincitore. La manifestazione avrà una grande promozione nazionale, anche grazie ai media partner Radio 105 e Sky, radio e tv ufficiali del beach soccer.
Nell’incontro dedicato alla presentazione della manifestazione, il primo a prendere la parola è Nicola Saccinto, vice presidente della Lega Nazionale Dilettanti, organizzazione che ha sotto la sua ala protettrice il beach soccer: “La lega ha messo in campo le sue migliori forze per organizzare al meglio l’evento, con grande soddisfazione posso dire che tutto è andato per il meglio, ed ora speriamo di poter bissare il successo della scorsa edizione, sono certo –conclude il vice presidente- che San Benedetto porterà fortuna a questa nuova disciplina”.
Nino Capriotti, Assessore provinciale allo Sport vuole ringraziare tutta l’organizzazione dell’evento: “Una manifestazione di portata internazionale, il connubio tra la spiaggia di San Benedetto ed il calcio sarà sicuramente vincente. Questo che stiamo presentando oggi- termina Capriotti- è senz’altro il maggio evento turistico sportivo della stagione.”
Anche la Camera di Commercio di Ascoli Piceno partecipa attivamente, il suo presidente, Ennio Gibellieri si dice interessato perché tali iniziative portano nel nostro territorio ricchezza economica e sociale.
Non poteva mancare alla presentazione Paolo Perazzoli, illustre rappresentante della Confesercenti, è tra coloro che hanno contribuito a portare nella nostra città un evento così importante: “Lo sforzo organizzativo che abbiamo profuso è stato grande, ma la gioia di vedere che la manifestazione è partita al meglio ci fa essere felici e ci fa sperare che da questa prima edizione ne seguiranno altre. Perché per noi lo sport è un importante strumento di promozione turistico. Infine concedetemi una battuta in sambenedettese: che pozza j ‘bbè!”
La chiusura spetta al sindaco Giovanni Gaspari: “Per la città è un evento importante, noi ci crediamo, come crediamo a tutte le attività che danno lustro al nostro territorio. Mi auguro che il sodalizio con gli organizzatori sarà felice e che possa durare ancora per tanti anni. Sono certo che l’interesse da parte del pubblico sarà forte. Veniamo da un periodo in cui si parlava poco di San Benedetto a livello nazionale. Per una città di forte vocazione turistica tutto ciò era molto negativo, ma da qualche tempo ho notato un’inversione di tendenza, e non posso che esserne soddisfatto”.
|
22/07/2006





Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati