Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mare stelle e saudade: Adriana Calcanhotto incanta il Circolo Nautico

San Benedetto del Tronto | Indimenticabile performance della cantante brasiliana, una delle maggiori esponenti della sua musica nel suo paese, che al porticciolo del corcolo nautico si è esibita per la rassegna "Mare Aperto".

di Andrea Castelli

Adriana Calcanhotto


Suggestivo.

In qual altro modo si potrebbe descrivere l’incontro tra il mare, il porto, le stelle e la straordinaria voce di Adriana Calcanhotto?

Incontro che si è tenuto ieri sera al porticciolo del Circolo Nautico, circondato da un’atmosfera magica, una di quelle situazioni che solo certi cantanti sanno creare e gestire al meglio.

E Adriana Calcanhotto, cantautrice quarantenne nativa di Porto Alegre, “sbarca” al circolo nautico di San Benedetto dopo un viaggio italiano che l’ha vista protagonista in due sole date, l’altra all’auditorium di Roma, e di un incontro con Fiorella Mannoia proprio la sera precedente alla serata sambenedettese.

Sul palco per la rassegna "Mare Aperto", a chiudere il mini ciclo Notti Brasiliane, in collaborazione con il Bitches Brew Jazz Club, la cantante brasiliana, una delle voci senza dubbio più interessanti della musica brasiliana odierna, si è ritrovata ieri sera in un ambiente caldo intimo, diverso dai “palchi a cui lei è abituata”, in una serata “fra amici”, dove i circa trecentocinquanta presenti hanno goduto della sua performance.

Sola sul palco con la sua chitarra, ha riproposto con la sua voce profonda e potente alcuni dei suoi successi, da “Mais Feliz” a “Fico Assim Sem Voce”, fino a  “Senhas”, forse la sua canzone più famosa.
Brani dal suo repertorio dunque, passando anche per qualche cover, da Caetano Veloso a Madonna, con  “Music”, eseguita ipnoticamente dalla cantautrice, brano dove ha sostituito la chiatarra col violoncello.

Per passare allo spagnolo di  “Clandestino”, brano dei Manu Chao suonato anch’esso in acustico, fino ad un omaggio alla canzone italiana, dove tutti i presenti sono rimasti sorpresi dal suo notevole italiano, dalla sua pronuncia marcatamente corretta e spigliata.

Apprezzatissima anche e soprattutto dalla numerosa comunità brasiliana presente, simpatica e piacevolmente rumorosa nel cantare le canzoni assieme alla cantante compatriota, la cantante sul chiudere del concerto ha regalato anche tre nuovi brani che saranno nel suo prossimo disco.

Un ora e dieci più un lungo bis, in cui richiamata a gran voce è tornata sul palco e ha regalato altri istanti indimenticabili.

Un’ ora e dieci intensa, indimenticabile, esperienza imperdibile, “sempre in bilico fra melodie leggere e musica colta, allo stesso tempo divertente e profonda, di gran impatto teatrale ed emotivo per la potenza delle sue canzon”, sola sul palco con la sua chitarra

L’accademia di Santa Cecilia l’ha presentata come “la più rappresentativa cantautrice brasiliana della nuova generazione.
La sua sonorità sboccia dall'incontro tra lo stile cool della bossa nova di Joao Jilberto e Caetano Veloso, la poesia ed il minimalismo dell'avanguardia carioca di Arnaldo Antunes e Antônio Cícero.
Adriana Calcanhotto incarna il Brasile colto e sofisticata grazie alla capacità di vestire il silenzio di musicalità e di rapire il pubblico con una voce sospesa che trasmette tutto il sentimento della saudade brasiliana”

E questo è quello che si è potuto percepire ieri sera, immersi nella voce della cantante brasiliana, tra le barche, le stelle, il mare.
Mare di cui lei ha molto cantato e scritto nella sua carriera, mare che ama.

Serata speciale quindi, suggestiva e unica.

Una di quelle serate a cui sarebbe stato un peccato mancare.

22/07/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati