Unautogru finisce nelle acque della banchina sud del porto
San Benedetto del Tronto | Lincidente si è verificato alle nove di questa mattina, davanti agli occhi di alcuni pescatori che erano intenti ai lavori a terra.
Un’autogru dell’azienda nautica sambenedettese Bruni alle nove di questa mattina è finita nelle acque della banchina sud del porto e si è abbattuta su tutta una serie di piccole imbarcazioni appartenenti alla Lega Navale che erano state ormeggiate proprio in quella zona a due passi ai cantieri navali.
Quando il mezzo con la gru è precipitato in acqua alcuni pescatori che erano intenti ai lavori a terra. si trovavano a poco più di una decina di metri. “Ho sentito come un grande boato -racconta uno di loro - meglio ancora quasi una scarica di fucileria. Mi sono girato ed ho visto il camion che se ne andava a fondo tra le imbarcazioni della Lega Navale che erano state ormeggiate proprio in quel punto”.
In questo momento il camion con la gru si trova ancora sul fondo mentre le imbarcazioni della Lega navale sono state tirate in secco. A raccontare nel dettaglio come sono andate le cose, in ogni caso, è il diretto interessato, il proprietario del mezzo, Checco Bruni.
“Posso solo dire che avevo adoperato quell’autogru fino a qualche istante prima - afferma - Avevo portato un motoscafo con camion che poi ho lasciato in sosta appena fuori dal recinto. Io ritengo che si possa essere sganciato il freno a mano oppure che si sia rotto, perchè altrimenti non si spiega come mai, con molta lentezza, il mezzo ha iniziato una retro marcia e poi è caduto in acqua danneggiando cinque barchette che si trovavano lì sotto e portandosele sott’acqua. L’unica consolazione è dovuta al fatto che i proprietari delle imbarcazioni sono tutti miei clienti, per cui ha recuperato i natanti, me li sono portati in cantiere e adesso sto provvedendo alla loro riparazione nei tempi più rapidi possibile”.
Sul luogo dell’incidente, i militari della capitaneria di porto che hanno ricostruito nel dettaglio la dinamica dei fatti per chiarire definitivamente come e perchè possa essersi verificato questo infortunio.
Nei prossimi giorni, con ogni probabilità, si provvederà anche al recupero dell’autogru che si trova adagiata sul fondale del porto, a una profondità di circa cinque metri.
Quando il mezzo con la gru è precipitato in acqua alcuni pescatori che erano intenti ai lavori a terra. si trovavano a poco più di una decina di metri. “Ho sentito come un grande boato -racconta uno di loro - meglio ancora quasi una scarica di fucileria. Mi sono girato ed ho visto il camion che se ne andava a fondo tra le imbarcazioni della Lega Navale che erano state ormeggiate proprio in quel punto”.
In questo momento il camion con la gru si trova ancora sul fondo mentre le imbarcazioni della Lega navale sono state tirate in secco. A raccontare nel dettaglio come sono andate le cose, in ogni caso, è il diretto interessato, il proprietario del mezzo, Checco Bruni.
“Posso solo dire che avevo adoperato quell’autogru fino a qualche istante prima - afferma - Avevo portato un motoscafo con camion che poi ho lasciato in sosta appena fuori dal recinto. Io ritengo che si possa essere sganciato il freno a mano oppure che si sia rotto, perchè altrimenti non si spiega come mai, con molta lentezza, il mezzo ha iniziato una retro marcia e poi è caduto in acqua danneggiando cinque barchette che si trovavano lì sotto e portandosele sott’acqua. L’unica consolazione è dovuta al fatto che i proprietari delle imbarcazioni sono tutti miei clienti, per cui ha recuperato i natanti, me li sono portati in cantiere e adesso sto provvedendo alla loro riparazione nei tempi più rapidi possibile”.
Sul luogo dell’incidente, i militari della capitaneria di porto che hanno ricostruito nel dettaglio la dinamica dei fatti per chiarire definitivamente come e perchè possa essersi verificato questo infortunio.
Nei prossimi giorni, con ogni probabilità, si provvederà anche al recupero dell’autogru che si trova adagiata sul fondale del porto, a una profondità di circa cinque metri.
|
21/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati