Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Frammenti dell’Anima e della Mente”

Ascoli Piceno | Il nuovo libro di Gianni Della Casa sarà presentato in due appuntamenti: il primo sabato 22 luglio, ad Ascoli Piceno a Palazzo dei Capitani; il secondo sabato 12 agosto a Porto San Giorgio a “Villa Riva Fiorita”.

Il tempo, gli affetti, l’inquietudine dell’anima, l’amicizia, l’amore: sono alcuni dei temi affrontati nel libro “Frammenti dell’Anima e della Mente” di Gianni Della Casa, dirigente dell’Amministrazione Provinciale ed apprezzato autore di numerose pubblicazioni giuridiche ed economiche, che stavolta ha voluto fissare pensieri e riflessioni in una raccolta di liriche incisive e delicate.

Alcuni titoli dei brani: “Mio figlio”, “L’equilibrio”, “Infinito ed eternità”, “Il perdono”, “La responsabilità” delineano un percorso dove la lotta esistenziale non sfocerà nello sconforto e nell’angoscia, bensì nella contemplazione delle cose positive, nella considerazione di un presente fatto di piccoli e grandi eventi quotidiani che ci fanno riconciliare e riappropriare della nostra umanità più autentica e dei valori più importanti. Gianni Della Casa nelle sue composizioni ha “imprigionato” gran parte del senso della vita anche se lascia intravedere che il volo dell’uomo non potrà proseguire verso il “suo” cielo con le sole sue forze senza un aiuto che travalichi la ragione e la sola materialità dell’essere.

Il libro edito dalla “Casa Editrice Lìbrati” è corredato dalle fotografie di Gabriele Viviani, fotoreporter ascolano che in giro per il mondo ha realizzato significativi reportage sull’infanzia, sui viaggi del Papa e preso parte a progetti con Bob Gendolf, padre Bartolomeo Sorge e tanti altri. La prefazione è stata curata dal Presidente della Provincia Massimo Rossi che ha apprezzato lo slancio etico e la spontaneità delle riflessioni dell’autore. La pubblicazione sarà presentata in due appuntamenti: il primo sabato 22 luglio, alle ore 19, ad Ascoli Piceno a Palazzo dei Capitani; il secondo sabato 12 agosto, alle ore 20,30, a Porto San Giorgio a “Villa Riva Fiorita”.

Le due iniziative, coordinate da Mimma Pecorari, curatrice di eventi culturali, vedranno anche l’inaugurazione della mostra fotografica di Gabriele Viviani e l’intervento musicale del maestro compositore Alfredo Matera, che ha accompagnato con le sue note artistI del calibro Gloria Gaynor, Tina Turner, Adriano Celentano, Tullio De Piscopo.

L’intero ricavato della vendita del libro sarà devoluto per la realizzazione di due progetti umanitari: la creazione di un centro diurno per bambini disabili, promosso dall’Onlus “La Meridiana” di Ascoli Piceno, e il progetto “Nelida” per bambini vittime di abusi e violenze di Santiago dell’Estero promosso dall’Onlus Gruppo Umana Solidarietà “Guido Puletti” (GUS) di Macerata sede di Porto San Giorgio. Al progetto hanno anche aderito le Poste Italiane con la messa in vendita del volume nei 119 uffici postali e la Banca San Paolo che ha dato il suo contributo.

20/07/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati