Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mare Aperto: Adriana Calcanhotto, evento unico

San Benedetto del Tronto | Venerdì 21 luglio al porticciolo del Circolo Nautico Sambenedettese per il cartellone di Mare aperto protagonista Adriana Calcanhotto,una delle esponenti principali della nuova musica brasiliana.

di Andrea Castelli

Adriana Calcanhotto


Due date in Italia, la prima all’auditorium Parco della Musica a Roma, la seconda venerdì 21 luglio al porticciolo del Circolo Nautico Sambenedettese per il cartellone di Mare aperto, rassegna di musiche & letterature & teatro promossa da Comune, Consorzio Turistico “Riviera delle Palme” e Amat in collaborazione con Bitches Brew.

È Adriana Calcanhotto, quarantenne cantautrice da Porto Alegre, nome cult per gli appassionati del genere, star della nuova musica popolare brasiliana ormai entrata a pieno titolo in quel circolo ristretto che include artisti del calibro di Marisa Monte e Maria Bethania.

Vedere dal vivo Adriana Calcanhotto è un’esperienza imperdibile. Sempre in bilico fra melodie leggere e musica colta, allo stesos tempo divertente e profonda, di gran impatto teatrale ed emotivo per la potenza delle sue canzoni anche se sul palco è da sola con la sua chitarra.

Nata nel 1968, cantautrice e interprete, Adriana Calcanhotto è una delle esponenti principali della nuova musica brasiliana. Figlia d'arte (il padre suonava nel gruppo della grande cantante Ellis Regina) Adrtiana ha iniziato a cantare professionalmente a 17 anni. L'esordio discografico è nel 1990 con l'album Enguiço, con la canzone Esquadros che fu il primo suo successo. Nel 1992 si fa conoscere dal grande pubblico con il secondo album Senhas, in sintonia con un progressivo cambio del gusto musicale in Brasile, che vedeva rinascere l’interesse per la musica popolare brasiliana (MPB) dopo anni di successo del "Brazilian Rock".

La canzone più famosa, Senhas quella che dava il titolo all'album, fu usata nella colonna sonora della nota telenovela brasiliana, Renascer.

Nel 1996 pubblica A fábrica do poema, votato disco dell'anno in Brasile, e tre anni dopo esce Maritimo, anche questo con con canzoni di altri autori brasiliani, che riaffermano la sua qualità di interprete.

Nel 2000 esce il suo quinto album, Publico, riproposizione dal vivo con sola chitarra e voce di alcuni suoi successi precedenti, di classici del samba e di nuove canzoni.

Voce profonda e potente, sul genere di Maria Bethania, uno stile che fonde la musica popolare brasiliana con i nuovi influssi della musica di oggi, e la grande intensità fanno della Calcanhotto una delle voci senza dubbio più interessanti della musica brasiliana odierna.

L’accademia di Santa Cecilia l’ha presentata così per il recente concertodi Roma: «Adriana Calcanhotto è la più rappresentativa cantautrice brasiliana della nuova generazione. La sua sonorità sboccia dall'incontro tra lo stile cool della bossa nova di Joao Jilberto e Caetano Veloso, la poesia ed il minimalismo dell'avanguardia carioca di Arnaldo Antunes e Antônio Cícero.

Adriana Calcanhotto incarna il Brasile colto e sofisticata grazie alla capacità di vestire il silenzio di musicalità e di rapire il pubblico con una voce sospesa che trasmette tutto il sentimento della saudade brasiliana.»

Il biglietto per il concerto di San Benedetto è di posto unico a 10 euro, in vendita direttamente al Porticciolo del Circolo Nautico Sambenedettese la sera stessa del concerto dalle ore 19,00..

Informazioni Amat 071/2072439 Comune di San Benedetto del Tronto, Servizio Cultura tel. 0735/794460, su internet www.amat.marche.it <http://www.amat.marche.it/> 
 

20/07/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati