Estate sicura nel Piceno
Ascoli Piceno | Arrestate dai carabinieri 70 persone dal 1 giugno al 20 luglio. Intensi i controlli sulla costa per combattere lambulantato abusivo e linquinamento acustico.
di Stefania Mistichelli
Arrestate 70 persone dai Carabinieri di Ascoli tra il 1° giugno e oggi, 20 luglio, nell’ambito delle azioni di contrasto alla criminalità in genere in questa prima parte del periodo estivo. Servizi coordinati che continueranno per tutta la stagione estiva e in particolare lungo la zona costiera, con l’obiettivo di far passare delle vacanze tranquille a tutti i villeggianti.
Denunciate in questo periodo 386 persone e accompagnate in Questura 26 cittadini stranieri, che non avevano ottemperato al provvedimento di espulsione dal territorio nazionale.
Sono stati inoltre sequestrati 331 grammi di hashish, 28 di cocaina, 78 di eroina, 301 flaconi e fiale, 10 piante di marijuana. Inoltre nello stesso periodo di riferimento le compagnie di Ascoli, San Benedetto, Fermo e Montegiorgio hanno proceduto a controlli in camping, villagi turistici e strutture ricettive identificando 290 persone di cui 41 straniere e intensificando con servizi pianificati il controllo all’ambulantato abusivo.
A questo proposito sono state controllate sul litorale Piceno 230 persone (48 straniere) e deferite all’A.G. 10 persone, delle quali 5 in stato di arresto. Inoltre per 6 extracomunitari clandestini c’è stata la proposta di espulsione dal territorio nazionale e sono stati sequestrati 600 cd musicali, 74 Dvd contraffatti, 326 oggetti di bigiotteria e 103 capi d’abbigliamento, per un valore complessivo stimato di 11 mila euro.
Sempre forti poi i controlli nei confronti dei locali notturni e degli stabilimenti balneari, con lo scopo di far rispettare le norme in materia di inquinamento acustico.
La conferenza stampa svoltasi stamattina presso la sede del comando provinciale con il comandante provinciale Ten. Col. Sante De Pasquale è stata poi l’occasione per tracciare un bilancio del primo semestre dell’anno. Confrontato allo stesso periodo del 2005, si evince che aumentano i delitti consumati (da 4.602 a 4.764) a fronte però di un aumento anche dei delitti scoperti (da 1.423 a 1.505).
Le rapine consumate passano a 16 a 17, mentre raddoppiano quelle scoperte, da 5 a 10. Sempre altissimo il numero dei furti, nonostante un lieve flessione: 2238 i furti consumati nel 2006 (2282 erano stati quelli del primo semestre dello scorso anno). Aumentano quelli scoperti, da 97 a 122: ancora una goccia del mare, che però fa ben sperare per il futuro.
|
20/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati