Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ora la “Mezzina” è più vicina

Ascoli Piceno | Compiuto un decisivo passo avanti con la Conferenza dei Servizi convocata dalla Provincia per l’approvazione del progetto definitivo e la realizzazione del tratto della Mezzina che va da Villa Valentino di Castel di Lama.

Un momento della conferenza di servizi

Un decisivo passo in avanti per l’approvazione del progetto definitivo e la realizzazione del tratto della Mezzina che va da Villa Valentino di Castel di Lama (dove verrà anche realizzata una rotatoria)  fino a raggiungere quasi la zona della “fornace” di Offida, è stato compiuto stamane a seguito della Conferenza dei Servizi convocata dalla Provincia e svoltasi a Palazzo San Filippo.
 
La riunione è servita infatti ad acquisire la quasi totalità dei pareri vincolanti necessari per l’iter dell’opera. All’incontro hanno preso parte l’Assessore alla Viabilità Renzo Offidani, il dirigente del servizio provinciale della viabilità Paolo Tartaglini (che ha presieduto la Conferenza), i sindaci dei comuni di Offida e Castel di Lama, Lucio D’Angelo e Patrizia Rossini, il Comandante provinciale del Corpo Forestale dello Stato Benedetto Ricci, i rappresentanti del Comune di Appignano, dell’Autorità interregionale di Bacino del Tronto, dell’Autorità di Bacino Regionale, la Sovrintendenza Archeologica delle Marche, del Consorzio di Bonifica del Tronto, di Ciip, Enel e  Consind.

Nei prossimi giorni verranno acquisiti gli ultimi pareri richiesti e si arriverà così, entro tempi brevissimi, al  progetto esecutivo che consentirà di appaltare l’intervento entro la fine l’anno e di avviare i lavori già all’inizio del 2007.

“Si tratta di un risultato molto importante – ha sottolineato con soddisfazione l’assessore Offidani – in quanto si concretizza un primo cospicuo investimento di oltre 10 milioni e mezzo di euro dei 13 già a disposizione per l’ammodernamento della Mezzina. In tempi brevi la Provincia ultimerà la progettazione definitiva del secondo lotto (comprendente anche la circonvallazione di Offida, già completata dal Consind e presa in carico dalla Provincia) da Offida al collegamento con la strada “Rosso Piceno Superiore”.

Questi interventi – ha proseguito Offidani – miglioreranno la sicurezza e contemporaneamente contribuiranno a snellire i flussi di traffico su un asse strategico per la mobilità intervalliva del Piceno: l’intera Mezzina, infatti, dall’Abruzzo fino al Fermano-Maceratese, rappresenta una priorità di livello regionale al pari della metropolitana di superficie”.

19/07/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati