Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’uniforme incerto a cura di Cristina Petrelli

Cossignano | La piazza dell’antico borgo e gli ambienti adiacenti, faranno da scenario a questa collettiva d’arte contemporanea promossa dal Comune di Cossignano e dall’Assessorato alla Cultura.

Varie le modalità usate dagli artisti invitati, dalla pittura all’arte digitale, dalla fotografia al video, fino all’istallazione. Curata da Cristina Petrelli, la mostra vedrà la partecipazione di sei artisti: Andrea Amadio, Francesca Gentili, Alessandro Grimaldi, Vincenzo Lopardo, Piero Roi, Roberto Zitolo e del Sure Creative Lab.

inaugurazione domenica 23 luglio 2006
ore 18:00

Minare il concetto d’uniformità, lasciare emergere l’incertezza. La mente umana, il comportamento dell’individuo, non possono essere assoggettati a regole ferree. La storia ci insegna che questo non ha fatto altro che innescare paurose conseguenze, cruente rivoluzioni e folli rivolte. L’uomo sogna di volare, di potersi liberare dalle leggi gravitazionali che lo vincolano oltre ciò che desidererebbe. Il concetto di uniformità può esistere solo se si ragiona in termini di masse, ma ogni singolo individuo ben sa’ di rapportarsi agli altri in base alla propria esperienza. Sa’ che la realtà cambia ogni istante, in base allo stato d’animo, alla latitudine, all’ora e al luogo. Cambia in base all’età e al contesto e può venire influenzata da immagini mentali che generano visioni soggettive. Per questo, pur allontanandosi da una rappresentazione oggettiva, l’arte riesce ad essere più vicina all’esistenza della realtà stessa.

Scheda Tecnica:

titolo: L’UNIFORME INCERTO

cura: Cristina Petrelli

evento promosso da: COMUNE DI COSSIGNANO – ASSESSORATO ALLA CULTURA

luogo: Sala Convegni - Centro Storico Comune di Cossignano (AP)

periodo: 23 luglio – 13 agosto 2006

orario: tutti i giorni dalle 18:30 alle 22:30

informazioni: tel. 0735.98130

catalogo in mostra

19/07/2006





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati