Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parte la rassegna Jazz... e non solo

Monteprandone | Mercoledì 19 luglio ore 21,15 - Piazza dell'Aquila, Monteprandone, ingresso libero Pia Mora Quintet in "Battisti in Jazz".

Pia Mora Quintet

Parte la rassegna Jazz... e non solo, Mercoledì 19 luglio ore 21,15 - Piazza dell'Aquila, Monteprandone, ingresso libero.

Questo gruppo ha cominciato ad esibirsi nei primi anni '90. La scelta stilistica di questa band è sempre stata quella di utilizzare materiali sonori provenienti da vari generi musicali, (jazz, funk, pop) fondendoli tra loro in una forma piuttosto originale. Il concerto attuale è incentrato sulla canzone italiana degli ultimi 30 anni riproposta in chiave acustica e sfrondata dalle ridondanti sovrastrutture tipiche della produzione pop da studio di registrazione.

Il repertorio nasce dal tentativo di applicare le forme, i meccanismi e la mentalità jazzistica ad un repertorio che non ha nulla di jazzistico; del resto, i grandi del passato attingevano da musical, colonne sonore e canzonette varie per riproporle in una veste completamente nuova creando un proprio percorso individuale e unico.

Il lavoro del gruppo è stato quello di coniugare il repertorio con il proprio temperamento jazzistico. Le canzoni (per la maggior parte di Battisti-Mogol, ma anche di Fossati, Concato e Mia Martini, Paoli, De Crescenzo, Gragnaniello), in alcuni casi vengono eseguite rispettando alla lettera la melodia, l'armonia e la forma, in altri casi vengono variate apportando ritocchi sovrastrutturali e solo sporadicamente delle modifiche sostanziali. Il tentativo è stato quello di creare una piccola innovazione nel rispetto scrupoloso della tradizione.

Il repertorio che si intende proporre è il seguente:
1. Perché no (Mogol, Battisti)
2. Insieme (Mogol, Battisti)
3. Anche per te (Mogol, Battisti)
4. Io e te da soli (Mogol, Battisti)
5. Credo (Migliacci, rep. Di Mia Martini)
6. Emozioni (Mogol, Battisti)
7. L'Aquila (Mogol, Battisti)
8. Innocenti Evasioni(Mogol, Battisti)
E penso a te (Mogol, Battisti)
9. Questa lunga
storia d'amore (G.Paoli)
10. Ancora (De Crescenzo)

I componenti del gruppo sono:
Pia Mora, cantante, ha lavorato con M. Manzi, S.Mora, R. Ciammarughi, S.Garofoli, M. Marrani, P. Di Sabatino, R. Piermartire, R. Zechini, M. Morganti, A. Laviano, A. Svampa, D. Rossi. Ha partecipato alle rassegne jazz di Urbino, Senigallia, Camerino, Fermo, alle due edizioni di 'Vita Vita' di Civitanova Marche.

17/07/2006





        
  



5+4=
Pia Mora Quintet

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati