Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Castel San Giorgio" sporco e dimenticato

Porto San Giorgio | "I cittadini del posto si sentono di seri B"

di Maria Diana Fioretti


Corso Castel San Giorgio con le limitrofe e suggestive viuzze, la Fortezza, l’Arco del Diavolo, le Mura: tutta una zona storica dimenticata e per di più sporca, a detta degli abitanti del luogo , che si sentono cittadini di serie “B”.

Eppure, negli anni passati, si era cercato di reinserirla nel contesto cittadino tanto che vi si sono aperti qualificati punti di ristoro, delle abitazioni sono state ristrutturate e giovani coppie vi hanno “comprato casa”. Si è cercato inoltre di far conoscere questo luogo anche ai turisti, creando ogni martedì di Luglio ed Agosto un circuito cittadino che collegandosi a Viale della Stazione, a Viale Cavallotti, a Viale Don Minzioni, portava a Castel San Giorgio, con il bellissimo Teatro Comunale aperto e visitabile.

I turisti ed i locali erano spinti a muoversi dall’evento del Mercatino “Curiosando” e dall’”Arte a Castel San Giorgio” costituita da artisti locali del fermano ed oltre. I momenti d’arte nel Borgo Antico erano vivacizzati inizialmente dalla presenza della “Casa della Befana”, un lodevolissimo progetto purtroppo perduto della Confcommercio, poi da degustazioni di tipicità locali, sfilate di moda, mostre, musica, balli e la bella festa dei fiori ideata dal Sangiorgese Ennio Imperatori.

I residenti ricordano tutto questo e rimpiangono quei momenti, ma soprattutto si lamentano della scarsa pulizia che avviene nel luogo. Inoltre gli abitanti sono vittime continue dei moltissimi insetti, piccioni e ratti presenti nel luogo, tanto da non poter tenere le finestre aperte in questi giorni di gran caldo. Si sommano a tutto questo le erbacce che crescono alte, soprattutto nel cortile laterale del diroccato Palazzo Trevisani, di proprietà del Comune. In questo Borgo Antico, con il bel Corso ristrutturato, è assolutamente necessario che l’Amministrazione intervenga immediatamente per attuare una pulizia continua, per tagliare le erbacce ed attivarsi, se necessario di comune accordo con l’ASUR, contro insetti, piccioni e ratti, pericolo continuo di infezioni e malattie, soprattutto nei confronti di bambini piccoli e di anziani.

17/07/2006





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati