Comparto Canossiane. Il punto di vista del Comitato per la salvaguardia storico ambientale
Porto San Giorgio | "Nonostante non esista ancora un progetto definitivo per il parcheggio di Rocca Tiepolo e la relativa istruttoria sia tutt'altro che conclusa, il Comune tenti di definire un procedimento che potrebbe rivelarsi del tutto sbagliato e quindi inutile"
di Luigina Vagnoni*
Il Comitato per la salvaguardia storico ambientale di Porto San Giorgio, viste le notizie comparse sulla stampa, rileva che i procedimenti coltivati dal Comune di Porto San Giorgio per la definizione del “comparto Canossiane” e del project financing per la realizzazione del parcheggio ai piedi della Rocca Tiepolo, sarebbero, per motivazioni diverse, illegittimi. Non volendo minimamente entrare nelle questioni di carattere giuridico, riteniamo che politicamente le battaglie intraprese a tutela delle ultime aree verdi della città non sono infondate o pretestuose come fatto credere dall'Amministrazione.
Ci si meraviglia peraltro che nonostante non esista ancora un progetto definitivo per il parcheggio di Rocca Tiepolo e la relativa istruttoria sia tutt'altro che conclusa, il Comune con incomprensibile tenacia tenti di definire un procedimento che potrebbe rivelarsi del tutto sbagliato e quindi inutile. Sicuramente non sono state affrontate razionalmente le problematiche relative alle proprietà confinanti, per tacere del fatto che il Comune non avrà nulla da guadagnare in termini economici o di utilità da quella soluzione che pregiudica definitivamente l'ultima proprietà pubblica che in passato era stata eroicamente difesa contro il rischio di edificazione.
Pare che il cemento continui a costituire l'argomento cruciale dell'azione amministrativa e che il Comune si sforzi di cacciarsi in situazioni tali da dover successivamente vedersi obbligato a scendere a patti per evitare il peggio. Continueremo a vigilare, convinti che la conoscenza dei problemi e la sensibilizzazione popolare costituisca l'elemento primario di un'autentica Democrazia, fattori che evidentemente sono stati accantonati da quasi tutte le forze politiche.
*Comitato per la salvaguardia storico ambientale di Porto San Giorgio
|
16/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati