Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

‘Casa Monti’ diventerà polo della cooperazione internazionale

Ascoli Piceno | Il Centro ha l’obiettivo di diffondere, raccordare e sostenere la cooperazione decentrata, quale politica di sviluppo sostenibile e strumento di educazione alla pace.

Sabato 15 luglio nel Teatro comunale di Servigliano, con inizio alle ore 9, sarà ufficialmente presentato il progetto “Centro territoriale di coordinamento delle attività di cooperazione decentrata ‘Casa Monti’ di Servigliano elaborato dalla Provincia in collaborazione con l’Associazione Internazionale “Noi Ragazzi del Mondo”.

Il Centro ha l’obiettivo di diffondere, raccordare e sostenere la cooperazione decentrata, quale politica di sviluppo sostenibile e strumento di educazione alla pace. Sono chiamati a partecipare al progetto i Comuni, le organizzazioni non governative e le associazioni del territorio provinciale.

All’iniziativa interverranno i sindaci dei comuni partecipanti al progetto, oltre al presidente della Provincia Massimo Rossi, all’assessore provinciale alla Pace ed alle Politiche Sociali Licia Canigola e a don Franco Monterubbianesi dell’associazione ‘Noi ragazzi del Mondo’.

Nella manifestazione verranno anche presentati, da alcune associazione ed Onlus del territorio, progetti di cooperazione in atto in paesi del Sud del mondo.

Successivamente, nella ‘Casa Monti’, si svolgerà l’inaugurazione della mostra fotografica “Aiutiamo la pace”. Le foto testimoniano le iniziative realizzate con i fondi provenienti dalla tradizionale asta di solidarietà “Aiutiamo la Pace” che ogni anno vede donate alla Provincia opere di artisti di livello nazionale il cui ricavato viene utilizzato per finanziare interventi di cooperazione internazionale.

La rassegna di foto sarà esposta il 15 luglio oltre che a Servigliano, anche ad Ascoli Piceno il 22 luglio nella Cartiera Papale dove le opere potranno essere acquistate ed utilizzate per finanziare altri importanti impegni di cooperazione.

12/07/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati