Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bandiera Arancione: Consiglio Direttivo Nazionale e Assemblea Generale dei Soci

Acquaviva Picena | Conclusa con successo la due giorni acquavivana

I paesi Bandiera Arancione d'Italia si sono ritrovati dal 7 al 9 luglio 2006 ad Acquaviva Picena per il Consiglio Direttivo Nazionale e l'Assemblea Generale dei Soci dell'Associazione Nazionale dei Paesi Bandiera Arancione.

Grande accoglienza riservata a tutti gli ospiti da parte dell'Amministrazione Comunale di Acquaviva Picena, con un'organizzazione, da tutti rimarcata, degna del grande evento, per la prima volta organizzato nella Regione Marche.

Nonostante gli impegni estivi di tutti e la concomitanza con la serata della finale del campionato del mondo della nostra Nazionale, ad Acquaviva Picena  hanno partecipato ben 50 paesi d'Italia, in rappresentanza di paesi arancioni di tutte le regioni d'Italia, dalla Liguria alla Sicilia,  rappresentati da Sindaci e Assessori che hanno potuto ammirare sia il paese di Acquaviva Picena, Bandiera Arancione dal 19 luglio 2004, che l'impeccabile organizzazione, curata anche grazie alla collaborazione di tutti i paesi Bandiera Arancione delle Marche.

Ricevuti dal Sindaco Tarcisio Infriccioli e dall'Assessore Andrea Infriccioli i complimenti anche dal  Touring Club Italiano nella persona del Dr. Marco Girolami (Direttore comparto Bandiere Arancioni e Touring Online), dal suo staff, dal Presidente dell'Associazione Nazionale dei Paesi Bandiera Arancione Fulvio Gazzola e da tutti i membri del Consiglio Direttivo Nazionale, molto soddisfatti dell'organizzazione e della sinergia tra tutti i paesi arancioni. In particolare hanno rimarcato l'enorme lavoro svolto dal gruppo Marche, che puntualmente si riunisce al fine di confrontarsi e pianificare eventi.

Grande naturalmente la soddisfazione dell'Amministrazione Comunale che, nella persona dell'Assessore Infriccioli ha espresso l'enorme soddisfazione di aver centrato un grande obiettivo "la bandiera arancione ha dato, sta dando e darà molto non solo al paese di Acquaviva Picena, bensì a tutti i paesi arancioni d'Italia; la qualità turistico-ambientale, sarà il futuro del turismo dei piccoli Comuni.

Ringrazio di cuore tutti: il Sindaco, gli Assessori Comunali, tutta l'Amministrazione, la cittadinanza tutta, il gruppo dei Paesi Bandiera Arancione delle Marche, lo Staff dell'Ufficio Informazioni Turistiche I.A.T, in particolare Greta e Sabrina, l'ufficio della locale Polizia Municipale, e l'Atlante Congressi srl per aver coordinato al meglio il lavoro di tutti. Davvero un evento indimenticabile".

- Nella foto ivo Nazionale con il Sindaco Tarcisio Infriccioli, l'Assessore al Turismo Andrea Infriccioli (referente dei 14 Paesi Arancioni della Regione marche e membro del Consiglio Direttivo Nazionale) e il Presidente dell'Associazione Nazionale Paesi Bandiera Arancione Fulvio Gazzola.

12/07/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati