Al via il festival "I teatri del mondo"
Porto Sant'Elpidio | Ricco calendario di appuntamenti non solo per i piccini
Cinquanta spettacoli, sessantuno compagnie ospiti, molte quelle straniere in arrivo da ogni continente, un’intera città trasformata in un grande palcoscenico dedicato ai più giovani. Sono i numeri della diciassettesima edizione de I Teatri del mondo, Festival internazionale del Teatro per Ragazzi, in programma a Porto Sant’Elpidio dal 13 al 22 luglio prossimi, presentato questa mattina presso la sede della Regione Marche alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura Paolo Petrini, del direttore artistico Marco Renzi e dell’Assessore alla cultura del Comune di Porto Sant’Elpidio Renzo Franchellucci.
Un evento giunto unico nel suo genere, che vede la partecipazione di migliaia di spettatori tra bambini, giovani e adulti provenienti da tutta Italia, tanto da far registrare, nell’ultima edizione, oltre 16.000 presenze. All’interno degli spazi teatrali all’aperto disseminati per la città si alterneranno gruppi impegnati nelle più svariate tecniche rappresentative, in quella che, nel suo genere, è considerata la migliore e più completa rassegna nazionale. Arriveranno, tra gli altri, gli ospiti speciali di Overland, celebre programma televisivo della Rai, con la loro carovana, il gruppo della Melevisione, il clown colombiano Carlos Alvarez, i norvegesi dello Studium Actoris e Moonface, i keniani dell’Afro Jambo Acrobats, oltre a numerose compagnie che presenteranno i loro spettacolo in prima assoluta.
Molte le iniziative collaterali, tra le quali una giuria dei ragazzi che si esprimerà sui vari spettacoli, dodici laboratori di creatività, eventi speciali, un premio per giovani burattinai dedicato al nome del maggior maestro di quest’arte, Otello Sarzi, serate tematiche come Palla al Centro, vetrina delle produzioni Teatro Ragazzi e Giovani delle Marche.
Il manifesto de I Teatri del mondo, sulla scia di un progetto chiamato Artisti per il Festival, che nelle scorse edizioni ha visto coinvolti Emanuele Luzzati, Bruno Munari, Pablo Eucharren, Giancarlo Basili, Enrico Baj, Nicoletta Costa, Tullio Altan, Antonio Catalano, Dario Fo, Bruno Bozzetto, Stefano Disegni, vede come protagonista, con un disegno originale appositamente creato per il Festival, il premio Oscar Dante Ferretti.
“Il Festival – ha commentato il direttore artistico Marco Renzi nel corso della conferenza stampa – si basa su di un progetto articolato, retto da una rete fitta di iniziative che ne costituiscono l’ossatura. Saremo presenti in città per tutta la giornata, dalle 9 alle 24, con spettacoli, laboratori, convegni, premi, giornate tematiche, il tutto per soddisfare la fortissima domanda di partecipazione al Festival, per permettere ai nostri spettatori di usufruire di un vero e proprio servizio”. “Una manifestazione che cresce – ha aggiunto l’assessore Renzo Franchellucci – assieme alla consapevolezza di fornire ai giovani un progetto che risponde agli obiettivi sociali del teatro, che fa di loro non dei consumatori di cultura ma dei protagonisti”.
I Teatri del Mondo partono domani alle 17,30 a villa Baruchello con un convegno dedicato alla popolare trasmissione televisiva di viaggi della Rai “Overland”. Successivamente, dalle 21,30, sarà possibile visitare i mezzi della spedizione, esposti alla rotonda a mare centro, a seguire lo spettacolo inaugurale, “Tesoro”, a cura della troupe acrobatica cubana “Los Febles”, che si esibirà all’ex stadio Orfeo Serafini.
|
12/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati