C A M PI O N I D E L M O N D O
Montegranaro | Dopo ventiquattro anni gli Azzurri tornano sul gradino più alto del podio nella competizione planetaria
di Paolo Gaudenzi
Si è scritto e detto di tutto in questi giorni. Valanghe di iperbolici quanto numerosi aggettivi a descrivere un'impresa ormai indelebile nella storia. Eppure, sino a qualche settimana fa, più fischi che applausi alla Nazionale in procinto di partire per l'avventura in terra teutonica.
Le vicende sul calcio sporco hanno fatto la loro parte, ma anche le scarse performance nella rassegna scorsa (Moreno escluso) legate alla precoce eliminazione all'ultimo europeo, screditavano i nostri atleti alla vigilia.
"Vincerà di sicuro il Brasile - dicevano gli scettici - l'Italia ha un girone facile e per giunta alla Repubblica Ceca manca Koller per infortunio". Altro giro, altra corsa per i San Tommaso che rincaravano affermando: "L'Italia non ha dimostrato niente, guardate la Germanaia padrona di casa che ha mandato a casa in lacrime l'Argentina e la Francia, già data in penzione qualche anno fa, liquidare i penta campeones del Brasile".
Già mi pare di sentire Marcello Lippi in un ipotetico contraddittorio con le tesi sopra esposte rispondere: "E noi abbiamo mandato a casa loro". Lo avrebbe sicuramente detto il viareggino, di pochi clamori ma di tanta sostanza.
L'Italia è stata artefice, invece, del propio destino. Vincendo il girone ha poi proseguito, ovviamente, con meritocrazia nei successivi scontri diretti. Niente di più lecito.
Certo, lo spettacolo è stato inversamente proporzionale alla resa sul campo, con una difesa ipergranitica a afrla da padrona. Se escludiamo i penalty della finale registriamo al passivo l'autogol di Zaccardo e la rete dagli undici metri di Zidane in apertura di finale, con la palla a sbattere sotto la traversa senza muovere la rete quasi timorosa di compiere sacrilegio.
Già, un'ottima difesa dove è passata in secondo piano l'assenza di uno come Nesta. E davanti? Nessun punto di riferimento agli avversari visto che tutti, anche quelli meno utilizzati, hanno battuto con successo a rete imprimendo a fuoco la firma nel registro dei marcatori della competizione.
Gloria per Iaquinta, Gilardino, Inzaghi, Totti, Del Piero e Toni, praticamente tutto il reparto e come non ricordare i preziosi contributi di due come Materazzi e dell'eroe che non ti saresti mai aspettato come Grosso?
Largo anche ai gregari, come gli insuperabili Buffon e Cannavaro, e agli stacanovisti della mediana come Perrotta e Gattuso ben ritmati dai piedi di Pirlo.
Ecco perchè ho ritenuto personalmente doveroso dare spazio, seppur nella nostra modestissima rubrica sportiva di quotidiano di provincia on line, a chi ha regalato all'Italia, in un colpo solo, gloria sportiva e senso di patria, socialità e folklore.
Tutti sotto di noi, a guardarci dal basso verso l'alto mentre la nostra penisola era tutta un tripudio di bandiere tricolori. Materiale per gli scaramantici: nel '82 i Rolling Stones erano in tour in Italia come quest'anno. Un caso? Di certo c'è il fatto che siamo stati noi e non i musicisti a suonarle agli altri.
Spero solo che per provare nuovamente le stesse emozioni, non dovremo aspettare di avere gli eroi di oggi come Tardelli, eroe di Spaga. Vale a dire con qualche chilo in più e qualche capello di meno.
Grazie Azzurri, per tutto ciò che ci avete regalato in maniera indelebile nella storia. Ho la pelle d'oca solo a scriverlo. W l'Italia.
|
12/07/2006
Altri articoli di...
Sport
13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati