ITG di Grottammare: primi diplomi per gli studenti del nuovo corso turistico
Grottammare | Olimpia Gobbi: Itaca rappresenta il vostro territorio, verso il quale dovrete avere affetto ovunque voi andiate, perché laffetto è un sentimento che è alla base delle scelte e del lavoro
di Luigina Pezzoli
La preside dell’Istituto tecnico per Geometri di Grottammare, nel corso della consegna dei diplomi conseguiti dagli studenti che hanno frequentato il primo corso turistico, ha voluto ringraziare le autorità della città di Grottammare per la loro partecipazione ad un momento così importante per i ragazzi. All’evento, svoltosi martedì 11 luglio 2006 nella sede dell’ITG, vi hanno preso parte oltre a studenti, insegnati e alcuni genitori anche le seguenti autorità: il sindaco di Grottammare, Luigi Merli; il vice sindaco, Maria Cristina Costanzo; l’assessore alla Cultura, Enrico Piergallini; l’ assessore all Cultura della provincia di Ascoli Piceno, Olimpia Gobbi ed il presidente della commissione d’esami.
“E’ per me una grande soddisfazione - ha affermato il sindaco, Luigi Merli - avere un istituto di così notevole rilevanza, che sta ottenendo un elevato numero di iscrizioni. Come amministrazione siamo vicini a questa scuola per Grottammare fiore all’occhiello, poiché una buona parte dell’economia si basa proprio sul turismo. Il turismo è legato soprattutto alla qualità dell’offerta, ed un corso turistico come questo è molto importante. Per destagionalizzare il turismo si deve avere una mentalità diversa, bisogna sapere promuovere e vendere il territorio ed il corso turistico prepara anche a questo”.
Opinione condivisa anche dall’assessore Enrico Piergallini che ha esternato tutto il suo compiacimento per essere presente a questo appuntamento, donando a ciascun studente un catalogo dell’artista Pericle Fazzini con l’augurio che anche loro possano trovare la "strada" per Roma, proprio come lo scultore grottammarese che all’età di 15 anni decise di intraprendere da solo questo percorso andando a vivere nella capitale. Il presidente della commissione d’esami ha affermato: “Sono contento di aver fatto questa esperienza. Congratulazioni a tutti i giovani per il loro lavoro e complimenti alle famiglie che li hanno seguiti passo dopo passo. Un augurio affinché possiate realizzare ciò che desiderate”. Una professoressa ha voluto concludere questo toccante evento leggendo ai suoi alunni la poesia Itaca di Kavafis, poeta greco, affinché possano ricordare per sempre questi momenti.
“…Sempre devi avere in mente Itaca –
raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto , non affrettare il viaggio;
fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull’isola, tu, ricco
di tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio,
senza di lei mai ti saresti messo
in viaggio: che cos’altro ti aspetti?
E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare”.
|
11/07/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati