Vivere il mare con sicurezza
San Benedetto del Tronto | Sarà distribuito in tutti gli chalet un opuscolo con i consigli della Capitaneria di Porto e della Protezione Civile per un'estate al mare in tranquillità.
di Marco Braccetti

Il Vice Comandante Piccioli e Dante Merloghi durante la presentazione degli opuscoli
Vivere il mare con sicurezza. Questo è lo slogan delle iniziative che la Capitaneria di Porto di San Benedetto sta attuando già dal 15 maggio e che andranno avanti per tutta la stagione estiva, fino al 30 settembre. Nell’operazione “mare sicuro 2006” sono impegnati giornalmente 11 militari sulle spiagge, che hanno all’attivo fin ora 1150 controlli, con il compito di supervisione degli addetti al salvamento. Di bagnini dalla canottiera rossa, nel nostro litorale, ce ne sono uno ogni 140 metri, tutti sono stati formati dalla Capitaneria ed hanno conseguito un brevetto. Da quest’anno il loro equipaggiamento è stato potenziato, con l’aggiunta di una maschera munita di boccaglio, per migliorare le condizioni in cui si trovano ad operare in caso di soccorso.
Dal mare un battello pattuglia la fascia costiera dei 300 metri (destinata unicamente alla balneazione), affinché non ci siano pericolosi contatti tra bagnanti e qualche diportista distratto; fino ad ora i mezzi della Guardia Costiera hanno percorso più di 3400 miglia e compiuto 650 controlli.
Da una collaborazione tra la Capitaneria di Porto e la Protezione Civile della provincia di Ascoli Piceno nasce l’ultima iniziativa, che si rivolge direttamente ai turisti e non solo: sono stati presentati questa mattina degli opuscoli informativi in lingua italiana ed inglese, dove sono riportati, in maniera chiara e sintetica dei semplici ma importantissimi consigli per fruire del mare in modo sicuro e nella massima tranquillità.
Ad esempio: si indica con precisione di aspettare tre ore dall’ultimo pasto prima di farsi il bagno; di non allontanarsi mai dalla costa più di 50 metri se si è con materassini, ciambelle o piccoli canotti gonfiabili; ecc. Gli opuscoli si dividono in quattro brevi capitoli: consigli ai bagnanti, ai possessori di piccole imbarcazioni o windsurf, ed anche raccomandazioni per gli amanti del deltaplano o del paracadute ascensionale; di facile fruizione e dalla grafica accattivante, saranno distribuiti in tutti gli stabilimenti balneari.
Il Vice Comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto, Luigi Piccioli, ringrazia la Protezione Civile per la decisiva collaborazione: “Questo è solo il primo passo che compiamo insieme, un primo esempio di un’attività congiunta di ampio respiro. Già dalla prossima stagione estiva dovremo impegnarci per intensificare una sinergia che sarà sicuramente vincente”. Dello stesso parere è Dante Merlonghi, Responsabile provinciale della Protezione Civile: “Il mare ha avuto fin ora poca attenzione da parte nostra, dobbiamo intensificare la nostra attività verso questa importante parte del territorio.
I nostri volontari- prosegue il dr. Merlonghi- hanno una grande voglia di rendersi utili, con iniziative di appoggio della Capitaneria di Porto, in attività di prevenzione e previsione che possono essere d’aiuto ai cittadini, ma io chiedo loro di essere pazienti; occorrono strumenti e conoscenze che oggi mancano, non si può improvvisare quando si va ad operare in certi contesti. Per la prossima stagione sono certo che saremo in grado di mettere in campo qualche attività concreta, utile per la sicurezza di tutti i bagnanti”.
|
11/07/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati