Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Da Oriente a Occidente: una danza per la pace"

San Benedetto del Tronto | Per la quarta edizione "Il sogno di Cleopatra" al Teatro Calabresi

Inizia mercoledì 12 luglio la quarta edizione del Festival "Da Oriente a Occidente: una danza per la pace". L'atteso appuntamento organizzato dall'Associazione Maeva segue di qualche mese il grande successo riscontrato da "Donne d'Oriente" nella gremita sala Kursaal di Grottammare. Per la quarta volta San Benedetto del Tronto ospiterà grandi nomi della danza orientale che, tra spettacoli e seminari, attireranno appassionati e danzatrici da tutta Europa. Aprirà il Festival "Il sogno di Cleopatra", uno spettacolo "faraonico", è il caso di dirlo, al Teatro Calabresi, il 12 luglio alle 21.30.

Questa volta la fantasia di Najma Asani, deus ex machina della manifestazione, ci trasporterà nei fasti dell'antica Roma, quando Cleopatra, allora amante di Cesare, si aggirava nei Fori imperiali accompagnata dal piccolo Cesarione, il figlio avuto dal dittatore. Due star d'eccezione parteciperanno alla commedia musicale: l'algerino Elhadi Cheriffa e il cairota Ashraf Hassan. "Mi sento onorata della stima che questi due grandi maestri mi hanno accordato, accettando di partecipare come protagonisti nella pièce - afferma Najma - Elhadi è stato coreografo alla Biennale di Lione ed è attore e regista di spettacoli teatrali di livello internazionale. Ashraf si è esibito nei migliori teatri del mondo da Monaco a New York e come primo ballerino ha lavorato per dieci anni al Teatro Opera House del Cairo."

Li vedremo rispettivamente nei panni di Cesare e Marco Antonio. Parteciperanno inoltre allo spettacolo le migliori allieve del Centro Asani, l'Accademia di danza orientale diretta da Najma, premiate al Palazzetto dello Sport di San Benedetto del Tronto.

10/07/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati