Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al Giardino botanico dell’Istituto agrario ”Ulpiani” nasce un “laghetto”

Ascoli Piceno | Il giardino: una risorsa riqualificata al servizio della città e un vero e proprio laboratorio didattico. Domani convegno e inaugurazione del nuovo specchio d’acqua.


Domani, mercoledì 7 giugno, alle 12.15, alla presenza del presidente Massimo Rossi, dell’assessore provinciale all’Edilizia Scolastica Ubaldo Maroni, del dirigente scolastico Giampietro Coccia e di altre autorità civili e militari, verrà inaugurato il “laghetto” del giardino botanico dell’Istituto Tecnico Agrario “C. Ulpiani” di Ascoli Piceno.

Si tratta di  un vero e proprio laboratorio didattico ed una preziosa risorsa al servizio della città, sia per la sua collocazione nel contesto urbano cittadino, sia per lo stretto collegamento con il sistema fluviale del Tronto.

La cerimonia verrà preceduta da un convegno organizzato dall’Istituto in collaborazione con la Provincia, in programma nell’aula magna della scuola, nel corso della quale sarà presentato il progetto di riqualificazione dell’area.

I lavori inizieranno con il saluto del presidente della Provincia Massimo Rossi: seguiranno gli interventi dei docenti dell’Istituto agrario Camillo Di Lorenzo e Ludovico Costantini che illustreranno il progetto di riqualificazione degli spazi esterni all’ITA.

Quindi il dirigente del servizio edilizia scolastica e patrimonio della Provincia Giovanni Ortenzi presenterà il progetto di ristrutturazione della casa colonica situata nello spazio del giardino botanico intitolato al compianto preside dell’”Ulpiani” Benito Di Lorenzo, giardino che è stato riconosciuto con legge regionale “laboratorio territoriale” e incluso nella rete regionale dei centri di educazione ambientale delle Marche. 

06/06/2006





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati