Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E'qua la festa

Ascoli Piceno | Manifestazione a base di prodotti del commercio equo e solidale, per parlare di solidarietà, di pace e giustizia sociale. Il prossimo Sabato 10 giugno, dalle 17, al Polo Sant'Agostino.

Ogni giorno nel mondo muoiono di fame 24.000 persone, il 75% di loro sono bambini. Mentre c'è chi vive nel lusso e nello spreco, sono 840 milioni le persone che vivono in condizioni di denutrizione.

Uno squilibrio che non si colma mai, mentre si allarga la violenza, gli scenari di guerra si complicano, le ingiustizie sono all'ordine del giorno. E allora occorre riflettere e imparare a vivere rispettando se stessi e gli altri, per costruire, ognuno per proprio conto, un mondo migliore.

E' partito da qui il progetto proposto dall'associazione Ascoliequosolidale che ha ottenuto il patrocinio del Centro Servizi per il Volontariato e la collaborazione di Amnesty International, Attac, Emergency, Legambiente.

Si intitola “Verso un mondo tutto nuovo” e prevede momenti di sensibilizzazione e di incontro, dedicati soprattutto ai più giovani, come sottolinea il responsabile di Ascoliequosolidale, Gianpiero Maravalli:

“La pace è una meta da conquistare giornalmente a partire dai più piccoli, è un modo di concepire la vita, è il rifiuto della prevaricazione e dell'ingiustizia. E per questo ha come compagne di viaggio la giustizia sociale, l'uguaglianza tra i popoli, il rispetto per tutte le culture. Con la bottega dei prodotti equo e solidali lavoriamo tutti i giorni per promuovere stili di vita più corretti. Vogliamo andare oltre e raggiungere la gente, nel cuore, far capire che ognuno di noi, nel suo piccolo, può fare cose grandi”.

Prossimo evento in programma la manifestazione “E'qua la festa” che si terrà sabato 10 giugno, a partire dalle 17, al Polo Sant'Agostino, nei locali della biblioteca di Corso Mazzini, nei pressi di piazza Sant'Agostino.

Si comincia con una merenda, a base di prodotti realizzati in tanti angoli del mondo e acquistati rispettando il lavoro di tutti. Alle 18, il Tavolo della Rete di Economia solidale delle Marche condurrà il dibattito “Spunti per un'economia alternativa e boicottaggio”.

Alle 19 si apriranno gli stand gastronomici, con la possibilità di cenare a base di prodotti equo e solidali. A curare la parte musicale della festa, Anomalia, Rossopiceno, Gang con il nuovo album “Il seme e la speranza”.

06/06/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati