Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Montefortino, la strada sprofonda

| La Provincia ha stanziato con urgenza 83.000 euro per la sistemazione.

La rottura di una grossa conduttura che attraversa la strada, la dispersione di grandi quantità d’acqua e il conseguente cedimento del terreno sottostante la sede stradale sono all’origine della chiusura al traffico della provinciale n. 105 “Oto – Salvena” che collega Comunanza a Montefortino.

Tutto è cominciato quando ha iniziato a perdere un collettore che raccoglie le acque di un fosso vicino e che attraversa la strada al km. 6+300. L’acqua ha dunque iniziato a disperdersi nel suolo provocando un cedimento del manto stradale. All’inizio la buca era di piccole dimensioni e la Provincia, il 4 maggio scorso, intervenne colmandola con idoneo materiale. Ben presto però la falla si è allargata e i tecnici provinciali hanno deciso di chiudere la strada al traffico mettendosi subito al lavoro per risolvere alla radice il problema.

“Con grande celerità – spiega infatti l’assessore alla viabilità Renzo Offidani - i nostri uffici hanno predisposto un progetto per la sistemazione definitiva dell’asse viario. Si tratta di un intervento dal costo di ben 82.000 euro che consiste nel sostituire la conduttura rovinata con un nuovo tubo dal diametro di ben 1,5 metri da collocare a 5 metri di profondità. Per questo la zona sarà interessata da un notevole lavoro di scavo. Inoltre bisognerà realizzare una vasca di raccolta per evitare che le acque confluiscano in proprietà private limitrofe alla strada”.

I soldi sono già stati reperiti tra i fondi per la manutenzione straordinaria e, con la procedura di somma urgenza, è già stata individuata la ditta esecutrice. “Contiamo entro pochissimi giorni di dare il via ai lavori - promette Offidani – e l’opera dovrebbe essere completata entro un mese”.

La Provincia si è anche adoperata per trovare una soluzione che assicuri il collegamento tra i due centri durante l’intervento. “Abbiamo sondato senza successo la possibilità di utilizzare per il periodo dei lavori una parallela strada privata – spiega ancora l’assessore Offidani – abbiamo allora ripiegato su una strada comunale che transita per la località Colle Turano. E’ una strada che necessita di alcuni interventi come lo spargimento di breccia e la decespugliazione. Ma si tratta pur sempre di una soluzione di emergenza che consentirà il transito soltanto alle automobili: apposita segnaletica indicherà dunque il divieto di passaggio per i mezzi pesanti”.   

06/06/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati