Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quando le sfide si concludono con una stretta di mano…

Grottammare | Gli alunni della Scuola Media “G. Leopardi” di Grottammare hanno dato vita al I Torneo di Scacchi.

di Marlon

Da molti anni ormai si discute, in ambito pedagogico e didattico, sulla validità del gioco degli scacchi per l’educazione e la formazione dei ragazzi e degli adolescenti. Tale gioco infatti permetterebbe, a detta degli esperti del settore, il raggiungimento di una serie di obiettivi, fra i quali: lo sviluppo della logica e della capacità di ragionamento, l’incremento della creatività, l’abitudine all’autocontrollo e alla riflessione, la correttezza comportamentale e il rispetto dell’avversario (spirito sportivo), lo sviluppo della capacità decisionale. Per questi motivi sempre più scuole introducono nelle loro attività opzionali tale gioco. Cosa che è avvenuta quest’anno anche nella Scuola Media Statale “G. Leopardi” di Grottammare.

Al “gioco più bello del mondo”, difatti, come vengono definiti da sempre gli scacchi, è stato riservato un apposito laboratorio, oltre ad alcune ore pomeridiane dedicate al potenziamento di Matematica. Il laboratorio si è svolto il sabato mattina, giorno libero dalle attività scolastiche, ed ha registrato la presenza, tanto nel primo che nel secondo quadrimestre, di un considerevole numero di fedelissimi che, di appuntamento in appuntamento, hanno conosciuto e approfondito la teoria per poi applicarla in partite. Oltre alle regole del gioco sono stati spiegati, di volta in volta, i principi strategici, l’importanza della lotta per il centro, lo sviluppo dei pezzi, le più famose aperture e difese, alcuni problemi scacchistici, il mediogioco ed alcuni finali.

A conclusione delle attività laboratoriali e dell’anno scolastico, si è svolto il 30 maggio, nei locali della Scuola Media di Via Toscanini, un torneo tra i partecipanti del laboratorio, che ha coinvolto anche alcuni alunni della succursale di Zona Ascolani. La premiazione si è svolta la mattina del 1 giugno, giorno in cui si è giocata anche la finale per il primo e secondo posto e quella per il terzo e quarto. Nell’occasione il Dirigente Scolastico, prof.ssa Silvana Giordano, ha provveduto a consegnare, dopo un discorso introduttivo ai partecipanti, un diploma-attestato ciascuno. Ad ognuno dei primi tre classificati - Di Matteo Luca della III E (primo classificato), Consorti Raffaele della II B (secondo), Di Gregorio Kevin della II D (terzo classificato) - oltre al diploma, è stata data una coppa. “L’obiettivo del laboratorio era quello di appassionare i ragazzi al gioco”, ha sottolineato il docente che ha svolto il laboratorio, prof. Maurizio Marota.

“È poi successo che, da appassionati, sono diventati veri e propri patiti di scacchi. Il gioco li ha talmente coinvolti che diventerà, se non lo è già diventato, un fedele compagno della loro vita”. E ha aggiunto: “È stato bello vedere come, in un mondo in cui lo sport si è snaturato a tal punto da ricorrere spesso a mezzi illeciti pur di arrivare primi, i ragazzi che si sono sfidati abbiano concluso ogni partita, vincitori e vinti, con una stretta di mano”. I partecipanti al torneo, lo ricordiamo, in tutto una quarantina, sono stati alcuni alunni delle classi seconde e terze dell’Istituto; in ordine: II A, II B, II C, II D, III A, III B, III C, III E, III F.

06/06/2006





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati